Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +75 CHF con il codice REGALO

Biologico
Sumarroca Brut Reserva

Sumarroca Brut Reserva

Un cava fruttato e straordinariamente versatile
Biologico
Sumarroca Brut Reserva
75 cl
85 Decantalo
91 Peñín
86 Parker
redeemOttieni 0,28 CHF su Saldo Decántalo acquistando questo prodotto
Dettagli
Alcol 12.50%
Zona di produzione Catalogna
Tipologia di spumante Cava
Cantina Sumarroca
Contiene solfiti
Varietà 42% Macabeo, 29% Parellada, 22% Xarel·lo, 7% Chardonnay
Servizio 7.0
Volume 75 cl
Note di degustazioneSumarroca Brut Reserva

Cava Brut Biologico. 24 mesi in bottiglia senza sboccatura.

Suave, raffinato ed elegante con un retrogusto secco e persistente.

Giallo paglierino con riflessi verdognoli, di eccellente trasparenza e fluidità. Presenza di catenelle di bollicine fini che formano una corona persistente sulla superficie del calice.

Chiarezza di aromi con lievi note di lieviti, dovute a un affinamento minimo di 2 anni.
Stile Sumarroca Brut Reserva
Secco
Dolce
Fruttato
Cremoso
Affinamento breve
Lungo affinamento
Abbinamento
Carni bianche, Frutti di mare, Risotti, Antipasti

Su Sumarroca Brut Reserva

Sumarroca Brut Reserva è un cava prodotto dalla cantina Sumarroca nella D.O. Cava.

Sumarroca Brut Reserva viene realizzato a partire da uve selezionate delle varietà Macabeo, Xarel·lo, Parellada e Chardonnay. Il processo inizia con il defecamento per eliminare le particelle in sospensione e successivamente la fermentazione a 15ºC di temperatura per 3 settimane. Una volta terminata la fermentazione, si procede all'assemblaggio in diverse proporzioni delle quattro varietà.

Per consentire la seconda fermentazione all'interno della bottiglia, viene aggiunta una piccola quantità di zuccheri e lieviti selezionati. Successivamente si effettua l'imbottigliamento (tiraggio) disponendo poi le bottiglie nella cantina in posizione orizzontale o in catasta. Di conseguenza, si verificherà un piccolo aumento del grado alcolico del vino, con un incremento della pressione fino a 6 atmosfere.
Una volta terminata la fermentazione, la bottiglia riposerà in affinamento, a contatto con i lieviti sedimentati, per un periodo minimo di 2 anni, tempo durante il quale acquisirà le caratteristiche organolettiche ottimali di un cava di alta qualità.
Una volta trascorso questo periodo, si effettua la decantazione di questi sedimenti (lieviti della seconda fermentazione) fino al collo della bottiglia, che viene posta in posizione verticale capovolta (in punta), per procedere poi alla sboccatura per eliminare i sedimenti dal collo della bottiglia, dosando una piccola quantità di liqueur d'expédition e tappandola definitivamente con un tappo di sughero di prima qualità.
Suave, raffinato ed elegante con un retrogusto secco e persistente.

Giallo paglierino con riflessi verdognoli, di eccellente trasparenza e fluidità. Presenza di catenelle di bollicine fini che formano una corona persistente sulla superficie del calice.

Chiarezza di aromi con lievi note di lieviti, dovute a un affinamento minimo di 2 anni.
86 Parker
91 Peñín

Opinioni autentiche dei clienti che hanno acquistato questo prodotto

13,82 CHF Dazio assolto