



You are not logged.
Please, log in to use the favorites feature
Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +75 CHF con il codice REGALO
Vino
|
||
Varietà di uva
Vino
Invecchiamento
Vino
|
Spumante
|
||
Zona di produzione
Spumante
Punteggi
Spumante
Livello di zucchero
Spumante
|
Vino rosso Invecchiato in legno Biodinamico, Naturale, Biologico e Vegano. 21 mesi in botte.
Selvadolce Rosso Se 2021 si presenta con un seducente colore rosso rubino. Al naso, si avvertono freschi profumi di frutti di bosco come lamponi e more, accompagnati da note di macchia mediterranea e un tocco terroso. Si percepiscono anche sfumature più scure che richiamano radici e una sottile brezza marina. Al palato, è un vino pieno e vibrante, con una struttura elegante e tannini maturi. Il suo finale è persistente, lasciando una sensazione salina che invita a continuare a gustarlo.
Fruttato |
|
Speziato | |
Giovane |
|
Barrica | |
Leggero |
|
Corpo |
Dicono che gli estremi non siano mai benefici, ma senza di essi non esisterebbero le grandi conquiste. I vini di Aris Blancardi ne sono un esempio lampante: non lasciano indifferenti. O te ne innamori perdutamente o semplicemente non fanno per te.
Dal momento in cui Aris, veterinario di cavalli, ha ereditato la tenuta di famiglia Selvadolce, situata sulla costa della Liguria (Italia), ha deciso di rischiare tutto e di affermarsi come un fervente sostenitore della biodinamica. Il suo lavoro non è solo un metodo di coltivazione, è una filosofia che rispetta i cicli naturali e cerca di catturare l'essenza più pura della terra in ogni bottiglia. I suoi vini sono più di una semplice bevanda: sono una dichiarazione di principi.
Un esempio di ciò è Selvadolce Rosso Se. Un vino prodotto esclusivamente con uve della varietà rossese, coltivate sulle alture di Monte Caggio, all'interno della storica denominazione IGP Terrazze Imperiese. A 600 metri di altitudine, i vigneti crescono in terreni impegnativi, caratterizzati da pendii ripidi e suoli composti da argilla e arenaria. Le viti, alcune piantate nel 1940, sono coltivate limitando le rese e con trattamenti 100% biodinamici.
La vinificazione segue lo stesso rispetto per la natura: la vendemmia è manuale, selezionando solo i frutti perfettamente maturi. La fermentazione alcolica avviene in tini di rovere con lieviti indigeni, mentre la macerazione con le bucce dura circa tre settimane. Successivamente, il vino matura per 21 mesi sui lieviti fini in barrique usate, senza alcun tipo di chiarifica o filtrazione, preservando la sua autenticità in ogni dettaglio.
Il risultato è un vino unico, che porta con sé la forza del suo luogo d'origine e la passione di chi lo crea. Selvadolce Rosso Se non solo ti invita a provarlo, ma a connetterti con l'anima mediterranea e con il coraggio di scommettere su ciò in cui credi veramente.
2021 | Selvadolce Rosso Se 2021 si presenta con un seducente colore rosso rubino. Al naso, si avvertono freschi profumi di frutti di bosco come lamponi e more, accompagnati da note di macchia mediterranea e un tocco terroso. Si percepiscono anche sfumature più scure che richiamano radici e una sottile brezza marina. Al palato, è un vino pieno e vibrante, con una struttura elegante e tannini maturi. Il suo finale è persistente, lasciando una sensazione salina che invita a continuare a gustarlo. |