Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +75 CHF con il codice REGALO

Biologico
Biodinamico
Vegano
Naturale
Selvadolce Rebosso

Selvadolce Rebosso

Autenticità allo stato puro
Biologico
Biodinamico
Vegano
Naturale
Selvadolce Rebosso
75 cl
2023
Dettagli
Alcol 14.00%
Zona di produzione Liguria
Denominazione di origine IGP Terrazze Imperiese
Varietà 100% Vermentino
Servizio 10.0
Volume 75 cl
Note di degustazioneSelvadolce Rebosso 2023

Vino bianco Invecchiato in cemento Biodinamico, Naturale, Biologico e Vegano. 20 mesi in cemento.

Selvadolce Rebosso 2023 offre un profilo sottilmente maturo e moderatamente aromatico. Al naso, spiccano i frutti bianchi come la pera e la mela, accanto a note agrumate di limone e pompelmo, che si intrecciano con sfumature della macchia mediterranea. Si percepisce anche un leggero tocco iodato che conferisce freschezza. Al palato, la sua texture cremosa esalta la freschezza del vermentino, offrendo un sapore equilibrato e gradevole che invita a continuare a gustarlo.                        


 

Stile Selvadolce Rebosso
Giovane
Barrica
Leggero
Corpo
Poco aromatico
Molto aromatico
Abbinamento
Formaggi stagionati, Frutti di mare, Pesce bianco, Risotti

Su Selvadolce Rebosso

Ci sono coloro che apprezzano i vini prodotti con tecniche moderne e precise, e coloro che preferiscono l'autenticità, ciò che si collega direttamente alla terra. I vini a minima intervento non devono necessariamente piacere a tutti, ma se hai mai sentito dire che i vini naturali sono semplicemente mosti abbandonati al loro destino, carichi di difetti giustificati, dobbiamo dirti che non è così. I vini naturali di qualità sono molto più di un metodo. Sono il riflesso di una filosofia di rispetto per l'ambiente, il terroir e la materia prima. Ottenerli non è facile: richiedono una profonda conoscenza del vigneto, un controllo quasi ossessivo sui processi naturali e, soprattutto, l'umiltà di riconoscere che il ruolo del produttore è guidare, non imporre. È un lavoro costante di osservare, ascoltare e lasciare che la natura faccia il suo corso.

Aris Blancardi ne è un esempio. Veterinario di formazione, è arrivato nel mondo della biodinamica quasi per caso quando ha assunto la gestione della tenuta di famiglia Selvadolce, sulla costa della Liguria (Italia). Ha rapidamente capito che la chiave era accompagnare la natura senza interferire. Considerando che "La cosa più difficile è renderla facile", il facile, in questo caso, significa permettere che le uve, il suolo, il sole e il vento raccontino la loro storia senza bisogno di additivi né correzioni.

Selvadolce Rebosso è una prova di questa magia. Questo vino bianco prodotto con il vitigno vermentino esprime in modo puro e onesto il carattere del terroir della Liguria. La sua fermentazione in acciaio gli conferisce freschezza, mentre i 20 mesi di riposo in vasche di cemento gli donano equilibrio e profondità. Infine, viene imbottigliato senza chiarificazione né filtrazione, permettendo che ogni sorso porti con sé l'essenza più autentica della terra da cui proviene.

Il risultato non è solo un vino della IGP Terrazze Imperiese, è un'esperienza. È il sapore del sole, del vento e del lavoro rispettoso con la natura. Selvadolce Rebosso è un invito a riscoprire l'essenziale, a godere di un vino che non pretende di essere perfetto, ma vero.
 

2023

Selvadolce Rebosso 2023 offre un profilo sottilmente maturo e moderatamente aromatico. Al naso, spiccano i frutti bianchi come la pera e la mela, accanto a note agrumate di limone e pompelmo, che si intrecciano con sfumature della macchia mediterranea. Si percepisce anche un leggero tocco iodato che conferisce freschezza. Al palato, la sua texture cremosa esalta la freschezza del vermentino, offrendo un sapore equilibrato e gradevole che invita a continuare a gustarlo.                        


 

Opinioni autentiche dei clienti che hanno acquistato questo prodotto

Prodotto esaurito

Prodotto esaurito

Aggiungilo ai tuoi preferiti e ti avviseremo quando sarà disponibile