
Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +75 CHF con il codice REGALO
- Australia
- Austria
- Belgio
- Bulgaria
- Cipro
- Corea del Sud
- Croazia
- Danimarca
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Germania
- Giappone
- Grecia
- Hong Kong
- Islanda
- Italia
- Lettonia
- Liechtenstein
- Lituania
- Lussemburgo
- Malto
- Norvegia
- Paesi Bassi
- Polonia
- Portogallo
- Regno Unito
- Repubblica Ceca
- Romania
- Singapore
- Slovacchia
- Slovenia
- Spagna
- Stati Uniti
- Svezia
- Svizzera
- Taiwan
- Ungheria

-
Vino VinoVarietà di uva
-
Varietà di uva
- Chardonnay
- Merlot
- Malbec
- Montepulciano
- Syrah
- Tempranillo
- Riesling
- Sangiovese
- Kerner
- Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
- Vino Giovane
- Vino Crianza
- Vino Riserva
- Vino Gran Riserva
- Vino Roble
VinoVinoVarietà di uva-
Varietà di uva
-
Chardonnay
-
Merlot
-
Malbec
-
Montepulciano
-
Syrah
-
Tempranillo
-
Riesling
-
Sangiovese
-
Kerner
-
Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
-
Vino Giovane
-
Vino Crianza
-
Vino Riserva
-
Vino Gran Riserva
-
Vino Roble
Vino -
-
Spumante SpumanteZona di produzione
-
Zona di produzione
- Champagne
- Cava
- Prosecco
- Lambrusco
- Moscato d'Asti
- Franciacorta
- Corpinnat
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
- Champagne Brut
- Champagne Brut Nature
- Champagne Extra Brut
- Cava Brut
- Cava Brut Nature
- Cava Extra Brut
SpumanteSpumanteZona di produzione-
Zona di produzione
-
Champagne
-
Cava
-
Prosecco
-
Lambrusco
-
Moscato d'Asti
-
Franciacorta
-
Corpinnat
SpumantePunteggi-
Punteggi
-
Valutati da Parker
-
Valutati da Decántalo
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
-
Champagne Brut
-
Champagne Brut Nature
-
Champagne Extra Brut
-
Cava Brut
-
Cava Brut Nature
-
Cava Extra Brut
Spumante -
-
Distillati
-
Regali
-
Selezioni
-
Analcolico
-
Accessori
-
Outlet
-
Blog

Bodegas Roda Sela Tempranillo










Vino rosso Invecchiato in legno. 12 mesi in botti di rovere francese.
Colmo di vitalità, Roda Sela Tempranillo 2023 è un vino rosso che dispiega una sinfonia di frutti rossi che sembrano danzare nel calice. Al naso, il legno sussurra appena, permettendo alla frutta di brillare su un fondo di erbe aromatiche e echi minerali del suolo calcareo. Al palato, seduce con la sua freschezza succosa e il suo tannino fine, avvolgendo il palato con una persistenza gentile e vivace. È un vino che si apprezza già con piacere, sebbene prometta di crescere con eleganza in bottiglia.
Fruttato |
|
Speziato | |
Giovane |
|
Barrica | |
Leggero |
|
Corpo |
Su Bodegas Roda Sela Tempranillo
Sela è un vino rosso della D.O Rioja, prodotto dalla cantina Roda.
La cantina è situata nel celebre barrio de la Estación de Haro, lo storico epicentro della Rioja Alta dove si trova la più alta concentrazione di cantine al mondo.
Sela è composto principalmente dalla varietà Tempranillo (95%) proveniente da viti di età compresa tra i 30 e i 15 anni, a cui si aggiunge un tocco delle varietà Graciano (3%) e Garnacha (2%).
Per la coltivazione della vite si adotta una viticoltura sostenibile, limitando al minimo le concimazioni e realizzando i trattamenti fitosanitari (il controllo delle infestazioni) con zolfo e rame, evitando, per quanto possibile, i prodotti chimici.
Per la sua produzione si eseguono la fermentazione alcolica e la fermentazione malolattica in modo spontaneo, in tini di rovere francese.
Terminato il processo fermentativo, il vino matura per 12 mesi in botti seminuove di rovere francese.
2023 | Colmo di vitalità, Roda Sela Tempranillo 2023 è un vino rosso che dispiega una sinfonia di frutti rossi che sembrano danzare nel calice. Al naso, il legno sussurra appena, permettendo alla frutta di brillare su un fondo di erbe aromatiche e echi minerali del suolo calcareo. Al palato, seduce con la sua freschezza succosa e il suo tannino fine, avvolgendo il palato con una persistenza gentile e vivace. È un vino che si apprezza già con piacere, sebbene prometta di crescere con eleganza in bottiglia. |
|
2022 | Bodegas Roda Sela Tempranillo 2022 si presenta con un seducente colore rosso ciliegia e un orlo rosso vivo, indicativo della sua giovinezza e vitalità. Avvicinando il naso, questo vino sprigiona un intenso aroma fruttato, dominato da ciliegie mature e tocchi di frutti rossi come fragole e lamponi, completato sottilmente da note di frutti neri in sottofondo. Il legno è ben integrato, apportando freschezza e sfumature di erbe aromatiche e terra di sottobosco. Al palato, mostra un buon volume e freschezza, con sapori di frutta rossa matura e ciliegie al loro punto ottimale. I tannini sono ben presenti e il vino ha un finale lungo, dove persistono le sensazioni di frutta matura e fresca. Un profilo fluido che invita a continuare a godere. |
|
2021 | Bodegas Roda Sela Tempranillo 2021 è un vino rosso che al naso offre un profilo gradevole e intenso di frutti rossi accompagnati da un legno molto ben integrato, praticamente impercettibile, e deliziose note di erbe aromatiche e sottobosco che gli conferiscono freschezza. Al palato, percorre la bocca con un piacevole volume, ricco di frutta rossa matura, dove spiccano le ciliegie. Un vino rosso succoso e deliziosamente persistente in bocca, con il piacevole vigore della giovinezza. | |
2018 | Sela 2018 è un vino rosso fluido che vanta aromi fruttati e speziati. Al palato è succoso, leggero e vivace. Mostra un'acidità vibrante e tannini leggermente ruvidi che gli promettono un buon futuro. |
|
2017 | Sela 2017 è un vino rosso scorrevole con espressivi aromi di frutta rossa, note floreali e sottili tocchi speziati. Al palato è fresco, fruttato e persistente. Un vino di medio corpo con un'acidità vivace e un sorso succoso e piacevole.
|
|
2012 | Buona entrata, fresca e saporita. Un vino corposo e voluminoso, con un tocco di ciliegie e un legno ben integrato. Complesso e gradevole. Ciliegia picota, di media intensità con riflessi blu. Pulito e brillante. Intensità medio-alta, con aromi di frutta rossa (ciliegie, more). Note balsamiche, con fondo minerale e speziato. |
|
2011 | Al palato si presenta come un vino fresco, saporito e estremamente elegante. Vino avvolgente. Il legno è ben integrato. Presenza di note balsamiche. Finale persistente. Bel colore rosso ciliegia con riflessi blu. Limpido e brillante. Al naso si rivelano aromi fruttati (frutta rossa, ciliegie, more). Note balsamiche. Vino raffinato. |
|
2009 | Buona entrata in bocca, di medio volume, ha una consistenza setosa e un percorso molto gradevole dove riappare la stessa frutta rossa percepita al naso. Mostra una buona acidità e tannini morbidi e ben integrati. È un vino tinto vivace. Color ciliegia picota con riflessi blu. Vino limpido e brillante con una lacrima sottile a caduta leggera. Aromi di media intensità, tra i quali spicca soprattutto l'intensa frutta rossa matura, molto espressiva, su un fondo tostato. Ruotando il bicchiere, emergono ricordi erbacei e alcune note balsamiche. |
|
2008 | È un vino gradevole, saporito e fresco. L'età dei vigneti, l'invecchiamento e la leggera presenza della varietà Graciano lo rendono più fresco e fruttato rispetto ai suoi fratelli, senza tuttavia perdere l'eleganza e la complessità di questi ultimi. Colore ciliegia, intenso e brillante. Questo vino si distingue per l'abbondanza di frutta che sovrasta il legno e gli aromi che esso rilascia (tostato e vaniglia), accompagnati da lievi note balsamiche che gli conferiscono freschezza. |
2022 |
92
Parker
|
||||||
2021 |
92+
Parker
|
93
Suckling
|
92
Peñín
|
||||
2020 |
91
Parker
|
92
Suckling
|
|||||
2019 |
92
Parker
|
92
Suckling
|
91
Peñín
|
||||
2018 |
92
Suckling
|
||||||
2017 |
91
Parker
|
92
Suckling
|
92
Peñín
|
||||
2016 |
92
Parker
|
92
Suckling
|
|||||
2015 |
92
Parker
|
92
Suckling
|
|||||
2014 |
91
Parker
|
90
Peñín
|
|||||
2013 |
91
Parker
|
||||||
2012 |
90
Parker
|
90
Peñín
|
|||||
2011 |
91
Parker
|
90
Peñín
|
|||||
2010 |
90
Parker
|
89
Peñín
|
|||||
2009 |
88
Parker
|
89
Peñín
|
88
Winespectator
|
||||
2008 |
89
Peñín
|