

Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +CHF75 con il codice REGALO
- Australia
- Austria
- Belgio
- Bulgaria
- Cipro
- Corea del Sud
- Croazia
- Danimarca
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Germania
- Giappone
- Grecia
- Hong Kong
- Islanda
- Italia
- Lettonia
- Liechtenstein
- Lituania
- Lussemburgo
- Malto
- Norvegia
- Paesi Bassi
- Polonia
- Portogallo
- Regno Unito
- Repubblica Ceca
- Romania
- Singapore
- Slovacchia
- Slovenia
- Spagna
- Stati Uniti
- Svezia
- Svizzera
- Taiwan
- Ungheria

-
Vino VinoVarietà di uva
-
Varietà di uva
- Chardonnay
- Merlot
- Malbec
- Montepulciano
- Syrah
- Tempranillo
- Riesling
- Sangiovese
- Kerner
- Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
- Vino Giovane
- Vino Crianza
- Vino Riserva
- Vino Gran Riserva
- Vino Roble
VinoVinoVarietà di uva-
Varietà di uva
-
Chardonnay
-
Merlot
-
Malbec
-
Montepulciano
-
Syrah
-
Tempranillo
-
Riesling
-
Sangiovese
-
Kerner
-
Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
-
Vino Giovane
-
Vino Crianza
-
Vino Riserva
-
Vino Gran Riserva
-
Vino Roble
Vino -
-
Spumante SpumanteZona di produzione
-
Zona di produzione
- Champagne
- Cava
- Prosecco
- Lambrusco
- Moscato d'Asti
- Franciacorta
- Corpinnat
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
- Champagne Brut
- Champagne Brut Nature
- Champagne Extra Brut
- Cava Brut
- Cava Brut Nature
- Cava Extra Brut
SpumanteSpumanteZona di produzione-
Zona di produzione
-
Champagne
-
Cava
-
Prosecco
-
Lambrusco
-
Moscato d'Asti
-
Franciacorta
-
Corpinnat
SpumantePunteggi-
Punteggi
-
Valutati da Parker
-
Valutati da Decántalo
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
-
Champagne Brut
-
Champagne Brut Nature
-
Champagne Extra Brut
-
Cava Brut
-
Cava Brut Nature
-
Cava Extra Brut
Spumante -
-
Distillati
-
Regali
-
Selezioni
-
Analcolico
-
Accessori
-
Outlet
-
Blog


Scala Francesco Cirò Bianco


2023 offerta!









Vino bianco Invecchiato in acciaio inossidabile Biologico. 3 mesi in serbatoi di acciaio inossidabile.
Giovane |
|
Barrica | |
Leggero |
|
Corpo | |
Poco aromatico |
|
Molto aromatico |
Su Scala Francesco Cirò Bianco
Toscana, Piemonte, Veneto, Lombardia, Veneto… L'Italia, il grande paese del vino, ci offre una ricchezza incomparabile di regioni vinicole di fama internazionale. Ma oltre alle rinomate, esistono altre gemme nascoste che ci offrono deliziose meraviglie da scoprire. In Calabria, una regione situata nella "punta dello stivale" della penisola italiana, la famiglia Scala coltiva la passione per il vino da oltre 200 anni. Il loro impegno nella produzione di vini eccezionali a partire da varietà di uva autoctone è evidente in ogni sorso, distinguendosi per equilibrio, struttura ed eleganza. Oggi, Luigi Scala, l'ultimo discendente di questa illustre famiglia, segue le orme tracciate dai suoi antenati, producendo vini distinti che riflettono l'essenza unica della Calabria.
Tra i vini che produce nella sua tenuta, Scala Francesco Cirò Bianco è un monovarietale della varietà autoctona greco. Un vino bianco della DOC Cirò proveniente dalle 18 ettari di vigneti di proprietà della famiglia su suolo argilloso. Viti che hanno la certificazione biologica e che vengono coltivate e vendemmiate a mano. In cantina, le uve trasportate immediatamente, vengono selezionate e pigiate con cura. Successivamente, il mosto ottenuto fermenta in serbatoi di acciaio inossidabile a temperatura controllata con lieviti autoctoni. Infine, il vino matura sulle fecce fini per 3 mesi prima di essere finalmente imbottigliato.
Figlio del Mediterraneo, Scala Francesco Cirò Bianco è un vino estremamente espressivo. Sole, sale e freschezza che riflettono meravigliosamente una regione vinicola che, sebbene non sia tra le più conosciute, ha molto potenziale da svelare.
2022 | Scala Francesco Cirò Bianco 2022 esprime un fascino sobrio con il suo colore giallo paglierino e riflessi dorati. Avvicinandolo al naso, si svelano aromi freschi e nitidi di limone, pesca, pera e mirabella, intrecciati con sfumature di frutta aggiuntive. Al palato, questo vino italiano monovarietale conquista con la sua schiettezza, offrendo una degustazione secca e diretta, mantenendo un equilibrio ammirevole. Il suo basso contenuto di zuccheri residui conferma il suo profilo pulito e definito, perfetto per chi apprezza la sottigliezza e la purezza in un vino bianco. |