Reclami
Se desideri presentare un reclamo a Decántalo, puoi farlo tramite il nostro Servizio Clienti con questo modulo
Se lo preferisci, puoi scaricare questo modulo e inviarcelo all'email [email protected].
Quando riceviamo la tua denuncia, ti invieremo una risposta con un numero di caso per poterla seguire.
Sistema di arbitrato dei consumatori
Decántalo Vinos, SL è iscritta al Sistema Arbitrale di Consumo per facilitare un mezzo di risoluzione dei conflitti per le eventuali controversie che potrebbero sorgere.
Il Sistema di Arbitrato dei Consumatori è un meccanismo che le pubbliche amministrazioni offrono per risolvere in modo efficace conflitti e reclami nelle relazioni di consumo. Questo sistema extragiudiziale consente di risolvere le controversie tra consumatori e imprenditori in modo vincolante e esecutivo, senza formalità particolari, purché non si tratti di avvelenamento, lesioni, morte o indizi di reato.
Le parti affidano volontariamente la risoluzione del loro conflitto a un organo arbitrale, che agisce con imparzialità, indipendenza e riservatezza. La decisione dell'organo arbitrale è vincolante e ha lo stesso effetto di una sentenza giudiziaria.
Come funziona il sistema arbitrale?
Puoi richiedere il Sistema di Arbitrato dei Consumatori attraverso il Collegio Arbitrale della tua comunità autonoma, il Collegio Arbitrale Nazionale o un'associazione di consumatori.
La mediazione tenta di risolvere il reclamo in modo indipendente, imparziale e riservato, senza arbitri. Se non si raggiunge un accordo, inizia il processo arbitrale, presentando documenti, risposte, dichiarazioni e prove. L'arbitro può anche richiedere prove aggiuntive.
La procedura si conclude con la decisione dell'arbitro, chiamata "lodo", che ha lo stesso effetto di una sentenza e vincola entrambe le parti dal momento della sua emissione.
Puoi richiedere un arbitrato tramite questo link.
Risoluzione online delle controversie nell'UE
Come consumatore, inoltre, hai il diritto di presentare un reclamo all'Unione Europea e hai a disposizione la iattaforma per la risoluzione online delle controversie che ti consente di farlo gratuitamente.
Questa piattaforma europea è regolata dalle disposizioni del Regolamento (UE) n. 524/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 maggio 2013 sulla risoluzione delle controversie online in materia di consumo.