

Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +CHF75 con il codice REGALO
- Australia
- Austria
- Belgio
- Bulgaria
- Cipro
- Corea del Sud
- Croazia
- Danimarca
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Germania
- Giappone
- Grecia
- Hong Kong
- Islanda
- Italia
- Lettonia
- Liechtenstein
- Lituania
- Lussemburgo
- Malto
- Norvegia
- Paesi Bassi
- Polonia
- Portogallo
- Regno Unito
- Repubblica Ceca
- Romania
- Singapore
- Slovacchia
- Slovenia
- Spagna
- Stati Uniti
- Svezia
- Svizzera
- Taiwan
- Ungheria

-
Vino VinoVarietà di uva
-
Varietà di uva
- Chardonnay
- Merlot
- Malbec
- Montepulciano
- Syrah
- Tempranillo
- Riesling
- Sangiovese
- Kerner
- Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
- Vino Giovane
- Vino Crianza
- Vino Riserva
- Vino Gran Riserva
- Vino Roble
VinoVinoVarietà di uva-
Varietà di uva
-
Chardonnay
-
Merlot
-
Malbec
-
Montepulciano
-
Syrah
-
Tempranillo
-
Riesling
-
Sangiovese
-
Kerner
-
Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
-
Vino Giovane
-
Vino Crianza
-
Vino Riserva
-
Vino Gran Riserva
-
Vino Roble
Vino -
-
Spumante SpumanteZona di produzione
-
Zona di produzione
- Champagne
- Cava
- Prosecco
- Lambrusco
- Moscato d'Asti
- Franciacorta
- Corpinnat
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
- Champagne Brut
- Champagne Brut Nature
- Champagne Extra Brut
- Cava Brut
- Cava Brut Nature
- Cava Extra Brut
SpumanteSpumanteZona di produzione-
Zona di produzione
-
Champagne
-
Cava
-
Prosecco
-
Lambrusco
-
Moscato d'Asti
-
Franciacorta
-
Corpinnat
SpumantePunteggi-
Punteggi
-
Valutati da Parker
-
Valutati da Decántalo
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
-
Champagne Brut
-
Champagne Brut Nature
-
Champagne Extra Brut
-
Cava Brut
-
Cava Brut Nature
-
Cava Extra Brut
Spumante -
-
Distillati
-
Regali
-
Selezioni
-
Analcolico
-
Accessori
-
Outlet
-
Blog


Quintaluna


2022
2022








Vino bianco Sulle fecce fini Biologico. 9 mesi sulle fecce in acciaio inox.
Quintaluna 2022 si presenta con un affascinante colore giallo dai riflessi dorati. Al naso, spicca per la sua buona intensità, con profumi di frutta matura come pesca e pera, accompagnati da note agrumate di limone, frutta secca e sottili sfumature affumicate. Al palato, risulta equilibrato e saporito, con una texture vellutata che conferisce ampiezza e un passaggio armonioso. Il finale è lungo e cremoso, rendendolo un vino piacevole e di facile godibilità.
Giovane |
|
Barrica | |
Leggero |
|
Corpo | |
Poco aromatico |
|
Molto aromatico |
Su Quintaluna
Quintaluna è un vino bianco biologico di verdejo della D.O. Rueda prodotto da Bodegas Ossian, fondata da Javier Zaccagnini (che è anche comproprietario di Bodegas Aalto). Attualmente il progetto fa parte della prestigiosa cantina vallisoletana Pago de Carraovejas.
L'uva utilizzata per Quintaluna proviene in parte da viti prefillosseriche di età compresa tra i 100 e i 200 anni (il 60% del totale) e in parte da viti giovani con certificazione biologica del Consejo de Agricultura Ecológica de Castilla y León (il restante 40%).
Quintaluna, dopo aver superato i processi di vinificazione previsti, invecchia per circa due mesi sui suoi lieviti in serbatoi di acciaio inossidabile. Durante questo periodo vengono effettuati periodici bâtonnage.
Bodegas Ossian è nata con l'obiettivo di produrre i migliori vini con uve Verdejo di Spagna.
Per fare ciò utilizzano un'agricoltura biologica o "Agricultura Lógica" come piace chiamarla a loro, con la quale vengono impiegati solo concimi organici e prodotti naturali.
2022 | Quintaluna 2022 si presenta con un affascinante colore giallo dai riflessi dorati. Al naso, spicca per la sua buona intensità, con profumi di frutta matura come pesca e pera, accompagnati da note agrumate di limone, frutta secca e sottili sfumature affumicate. Al palato, risulta equilibrato e saporito, con una texture vellutata che conferisce ampiezza e un passaggio armonioso. Il finale è lungo e cremoso, rendendolo un vino piacevole e di facile godibilità. |
|
2021 | Quintaluna 2021 è un vino bianco fresco e vivace che cattura i sensi con il suo bouquet di fiori bianchi e gelsomino, intrecciati con un sottile tocco di erbe secche. Al palato, si presenta espressivo e saporito, mantenendo un equilibrio armonioso che lo rende una delizia per il palato. La sua leggerezza e moderata intensità aromatica lo rendono una scelta ideale per chi desidera godere della purezza e della vivacità di un vino bianco. |
|
2014 | Pulito e fresco. Fruttato e con un'acidità eccellente. Si presenta integro e persistente. Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Si mostra limpido e brillante. Di buona intensità, presenta aromi di fiori bianchi con note agrumate e di erbe fresche. |
|
2013 | Al palato si presenta limpido, fresco e amabile. Tatto glicerico, con buon carattere fruttato, acidità ben integrata e persistenza. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, limpido e brillante. Buona intensità aromatica. Aromi di fiori bianchi e frutta con note agrumate e sfumature di erbe fresche. |
|
2011 | Ha un ingresso deciso, un buon percorso, fresco, setoso, grasso, con carattere. Eccellente acidità che gli conferisce nervo e profondità. Lascia ricordi floreali e leggeri agrumi. Un must nella sua fascia di prezzo! Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, limpido e brillante. Pulito, di intensità media ed espressivo. Aromi ben definiti di frutti bianchi con nocciolo, tocchi agrumati e fragranze floreali. Ottimo lavoro con le sue fecce. |
2022 |
92
Suckling
|
||||||
2021 |
92+
Parker
|
||||||
2020 |
92
Peñín
|
92
Parker
|
92
Suckling
|
||||
2019 |
92
Peñín
|
91
Parker
|
92
Suckling
|
||||
2018 |
92
Peñín
|
91+
Parker
|
88
Winespectator
|
||||
2017 |
92
Peñín
|
92
Suckling
|
|||||
2016 |
91
Peñín
|
||||||
2014 |
90
Parker
|