

Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +75 CHF con il codice REGALO
- Australia
- Austria
- Belgio
- Bulgaria
- Cipro
- Corea del Sud
- Croazia
- Danimarca
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Germania
- Giappone
- Grecia
- Hong Kong
- Islanda
- Italia
- Lettonia
- Liechtenstein
- Lituania
- Lussemburgo
- Malto
- Norvegia
- Paesi Bassi
- Polonia
- Portogallo
- Regno Unito
- Repubblica Ceca
- Romania
- Singapore
- Slovacchia
- Slovenia
- Spagna
- Stati Uniti
- Svezia
- Svizzera
- Taiwan
- Ungheria

-
Vino VinoVarietà di uva
-
Varietà di uva
- Chardonnay
- Merlot
- Malbec
- Montepulciano
- Syrah
- Tempranillo
- Riesling
- Sangiovese
- Kerner
- Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
- Vino Giovane
- Vino Crianza
- Vino Riserva
- Vino Gran Riserva
- Vino Roble
VinoVinoVarietà di uva-
Varietà di uva
-
Chardonnay
-
Merlot
-
Malbec
-
Montepulciano
-
Syrah
-
Tempranillo
-
Riesling
-
Sangiovese
-
Kerner
-
Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
-
Vino Giovane
-
Vino Crianza
-
Vino Riserva
-
Vino Gran Riserva
-
Vino Roble
Vino -
-
Spumante SpumanteZona di produzione
-
Zona di produzione
- Champagne
- Cava
- Prosecco
- Lambrusco
- Moscato d'Asti
- Franciacorta
- Corpinnat
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
- Champagne Brut
- Champagne Brut Nature
- Champagne Extra Brut
- Cava Brut
- Cava Brut Nature
- Cava Extra Brut
SpumanteSpumanteZona di produzione-
Zona di produzione
-
Champagne
-
Cava
-
Prosecco
-
Lambrusco
-
Moscato d'Asti
-
Franciacorta
-
Corpinnat
SpumantePunteggi-
Punteggi
-
Valutati da Parker
-
Valutati da Decántalo
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
-
Champagne Brut
-
Champagne Brut Nature
-
Champagne Extra Brut
-
Cava Brut
-
Cava Brut Nature
-
Cava Extra Brut
Spumante -
-
Distillati
-
Regali
-
Selezioni
-
Analcolico
-
Accessori
-
Outlet
-
Blog


Poggio Antico Riserva Brunello di Montalcino


2018 offerta!









Vino rosso Invecchiato in legno Biologico. 1 anno in botte di rovere francese e 2 anni in botti di rovere di Slavonia.
Fruttato |
|
Speziato | |
Giovane |
|
Barrica | |
Leggero |
|
Corpo |
Su Poggio Antico Riserva Brunello di Montalcino
In Poggio Antico - una cantina situata nel borgo di Montalcino, nella provincia di Siena - la qualità è l'obiettivo a cui devono aspirare tutti i suoi vini. Sì, sappiamo già che questo non è esclusivo di questa cantina; ma la situazione cambia quando si scopre la tripla selezione che effettuano in questa cantina di tutte le loro uve: prima nel vigneto, poi su un tavolo di selezione (all'ingresso della cantina) e infine, con l'aiuto di un classificatore ottico. La questione assume un'altra sfumatura quando questa eccellenza viene portata un passo oltre e si producono vini solo nelle migliori annate, seguendo una selezione molto più scrupolosa. Questo è l'origine di Poggio Antico Riserva Brunello di Montalcino, un rosso prodotto solo in quelle annate che sono state eccezionali.
La varietà tipica di questa zona, situata in Toscana, è il sangiovese (conosciuto anche come brunello) e senza di essa non si comprenderebbero i vini di questa regione. Origine di tutti loro, questa varietà cresce nei vigneti che Poggio Antico coltiva sulla collina più alta di tutta la denominazione, a sud del borgo. Qui la cantina possiede 35 ettari di vigneti biologici, su suoli calcarei e galestro (marne), che si dividono in tre aree: I Poggi, Madre e Le Martine. In tutte esse esistono diversi microclimi, che dipenderanno dalla confluenza tra il clima mediterraneo secco e temperato con le diverse altitudini e orientamenti del terreno. Le alte temperature saranno mitigate sia dalle brezze che arrivano dal mar Tirreno (a 40 km a ovest) e dagli Appennini (a 100 km). Essenziale sarà anche il monte Amiata, il cono di un antico vulcano (di 1.600 metri di altezza), che protegge i vigneti dalle gelate, dalla grandine e dalle piogge primaverili e autunnali.
Di norma, in Poggio Antico tutti i lavori vengono svolti manualmente; e ancor di più nel caso di Poggio Antico Riserva Brunello di Montalcino. Dal 2020 la cantina ha completato totalmente la conversione al biologico, adottando una serie di principi fondamentali e inamovibili come il lavoro manuale, l'eliminazione di prodotti chimici e l'uso di concimi organici naturali. Dopo la vendemmia, la cui data varierà da una parcella all'altra, Poggio Antico Riserva Brunello di Montalcino arriva in cantina dove sarà processato e vinificato nei serbatoi di acciaio inossidabile. Ciascuna delle parcelle fermenterà separatamente e avrà un invecchiamento in botti di rovere francese e in botti di rovere di Slavonia (Croazia). Infine, Poggio Antico Riserva Brunello di Montalcino sarà imbottigliato, mostrando una grande capacità di invecchiamento ed evoluzione nel tempo.
Un vero lusso che, come suggerisce il suo stesso nome, deve essere riservato per le grandi occasioni e i momenti speciali che la vita ci offre.
2015 | Poggio Antico Riserva Brunello di Montalcino 2015 è un rosso maturo e opulento. Al naso emergono aromi di ciliegia nera, prugna, cioccolato, biscotto e cioccolato fondente. Al palato è denso e fruttato, con corpo, dove spiccano il frutto (prugna scura, cuoio, tabacco) e le spezie. Acidità brillante e saporita. Finale lungo e persistente. Molto gustoso. |
2018 |
94
Suckling
|
93
Winespectator
|
|||||
2016 |
96
Parker
|
96
Suckling
|
97
Winespectator
|
||||
2015 |
97
Parker
|
97
Suckling
|
89
Winespectator
|