
Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +CHF75 con il codice REGALO
- Australia
- Austria
- Belgio
- Bulgaria
- Cipro
- Corea del Sud
- Croazia
- Danimarca
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Germania
- Giappone
- Grecia
- Hong Kong
- Islanda
- Italia
- Lettonia
- Liechtenstein
- Lituania
- Lussemburgo
- Malto
- Norvegia
- Paesi Bassi
- Polonia
- Portogallo
- Regno Unito
- Repubblica Ceca
- Romania
- Singapore
- Slovacchia
- Slovenia
- Spagna
- Stati Uniti
- Svezia
- Svizzera
- Taiwan
- Ungheria

-
Vino VinoVarietà di uva
-
Varietà di uva
- Chardonnay
- Merlot
- Malbec
- Montepulciano
- Syrah
- Tempranillo
- Riesling
- Sangiovese
- Kerner
- Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
- Vino Giovane
- Vino Crianza
- Vino Riserva
- Vino Gran Riserva
- Vino Roble
VinoVinoVarietà di uva-
Varietà di uva
-
Chardonnay
-
Merlot
-
Malbec
-
Montepulciano
-
Syrah
-
Tempranillo
-
Riesling
-
Sangiovese
-
Kerner
-
Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
-
Vino Giovane
-
Vino Crianza
-
Vino Riserva
-
Vino Gran Riserva
-
Vino Roble
Vino -
-
Spumante SpumanteZona di produzione
-
Zona di produzione
- Champagne
- Cava
- Prosecco
- Lambrusco
- Moscato d'Asti
- Franciacorta
- Corpinnat
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
- Champagne Brut
- Champagne Brut Nature
- Champagne Extra Brut
- Cava Brut
- Cava Brut Nature
- Cava Extra Brut
SpumanteSpumanteZona di produzione-
Zona di produzione
-
Champagne
-
Cava
-
Prosecco
-
Lambrusco
-
Moscato d'Asti
-
Franciacorta
-
Corpinnat
SpumantePunteggi-
Punteggi
-
Valutati da Parker
-
Valutati da Decántalo
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
-
Champagne Brut
-
Champagne Brut Nature
-
Champagne Extra Brut
-
Cava Brut
-
Cava Brut Nature
-
Cava Extra Brut
Spumante -
-
Distillati
-
Regali
-
Selezioni
-
Analcolico
-
Accessori
-
Outlet
-
Blog

Paltrinieri Lambrusco di Sorbara Sant' Agata

2023 offerta!
2022









Lambrusco Agricoltura sostenibile.
Secco |
|
Dolce | |
Fruttato |
|
Cremoso | |
Affinamento breve |
|
Lungo affinamento |
Su Paltrinieri Lambrusco di Sorbara Sant' Agata
Il lambrusco è il vino italiano più conosciuto al mondo. La sua fama iniziò a consolidarsi negli anni '70 del secolo scorso quando Gavioli, una delle cantine italiane più antiche, si rese conto che questo spumante poteva essere ben accolto negli Stati Uniti, dove il pubblico era abituato a consumare bevande gassate e leggere (come la Coca-Cola). Da allora, centinaia di aziende si sono aggiunte a questa produzione, emergendo alcuni intrusi in produzioni industriali, economiche e di scarsa qualità, che nemmeno lontanamente vedono il territorio italiano situato a nord-ovest della penisola, dove nasce questo vino.
Di fronte a questa valanga di sostituti di dubbia qualità, diverse Denominazione di origine controllata (D.O.C) garantiscono la sua provenienza: una di queste, la D.O.C. Lambrusco Mantovano, in Lombardia e le altre - la D.O.C. Lambrusco Grasparossa di Castelvetro, D.O.C. Lambrusco di Modena, D.O.C. Lambrusco Salamino di Santa Croce e D.O.C. Lambrusco di Sorbara-, nella regione Emilia-Romagna.
In quest'ultima, le cantine Paltrinieri producono lo spumante Paltrinieri Lambrusco di Sorbara Sant' Agata, esclusivamente con le uve della varietà lambrusco di Sorbara. In particolare, queste cantine, fondate nel 1920, possiedono 17 ettari tra i fiumi Secchia e Panaro, nella provincia di Modena. Di questi, 15 ettari appartengono al vigneto 'Cristo', da cui provengono le uve per questo vino che è stato nominato in onore di Santa Agata, la patrona di Sorbara. Le viti crescono su un terreno franco-sabbioso e fresco (ricco di sostanze organiche) e influenzate da un clima continentale (inverni freddi, estati molto calde e primavere piovose).
Nella cantina Paltrinieri Lambrusco di Sorbara Sant' Agata viene pressato delicatamente e messo direttamente in vasca per effettuare la fermentazione alcolica. Dopo questo processo, il vino effettua una seconda fermentazione secondo il metodo Martinotti (conosciuto anche in Francia come metodo Charmat), dove il vino rifermenta in grandi serbatoi, chiamati autoclavi. Da lì il vino viene imbottigliato direttamente a basse pressioni, garantendo con questo processo la persistenza degli aromi fruttati e varietali del lambrusco di Sorbara.
Infine, non si può trascurare il rapporto qualità-prezzo, offrendo la possibilità di provare un autentico lambrusco senza spendere una fortuna. Così, non vale nemmeno la pena fermarsi a guardare le etichette dei lambruschi prefabbricati in vendita nei supermercati. Paltrinieri Lambrusco di Sorbara Sant' Agata è il modo migliore per conoscere la purezza e l'essenza dei veri lambruschi.
2022 | Paltrinieri Lambrusco di Sorbara Sant' Agata 2022 è uno spumante dal colore rosa brillante. Al naso, emergono profumi freschi di lamponi e fragole. Al palato, è leggero e rinfrescante, con un'acidità equilibrata che esalta le sue note fruttate. La sua bolla fine e persistente conferisce una texture gradevole, rendendo questo vino un'opzione ideale per godere in qualsiasi occasione. |
|
2020 | Paltrinieri Lambrusco di Sorbara Sant' Agata 2020 è uno spumante rosato. Al naso è intenso ed elegante, con note di frutti di bosco e un caratteristico aroma di violetta. Al palato è fruttato e secco, con un'acidità rinfrescante.
|