
Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +CHF75 con il codice REGALO
- Australia
- Austria
- Belgio
- Bulgaria
- Cipro
- Corea del Sud
- Croazia
- Danimarca
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Germania
- Giappone
- Grecia
- Hong Kong
- Islanda
- Italia
- Lettonia
- Liechtenstein
- Lituania
- Lussemburgo
- Malto
- Norvegia
- Paesi Bassi
- Polonia
- Portogallo
- Regno Unito
- Repubblica Ceca
- Romania
- Singapore
- Slovacchia
- Slovenia
- Spagna
- Stati Uniti
- Svezia
- Svizzera
- Taiwan
- Ungheria

-
Vino VinoVarietà di uva
-
Varietà di uva
- Chardonnay
- Merlot
- Malbec
- Montepulciano
- Syrah
- Tempranillo
- Riesling
- Sangiovese
- Kerner
- Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
- Vino Giovane
- Vino Crianza
- Vino Riserva
- Vino Gran Riserva
- Vino Roble
VinoVinoVarietà di uva-
Varietà di uva
-
Chardonnay
-
Merlot
-
Malbec
-
Montepulciano
-
Syrah
-
Tempranillo
-
Riesling
-
Sangiovese
-
Kerner
-
Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
-
Vino Giovane
-
Vino Crianza
-
Vino Riserva
-
Vino Gran Riserva
-
Vino Roble
Vino -
-
Spumante SpumanteZona di produzione
-
Zona di produzione
- Champagne
- Cava
- Prosecco
- Lambrusco
- Moscato d'Asti
- Franciacorta
- Corpinnat
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
- Champagne Brut
- Champagne Brut Nature
- Champagne Extra Brut
- Cava Brut
- Cava Brut Nature
- Cava Extra Brut
SpumanteSpumanteZona di produzione-
Zona di produzione
-
Champagne
-
Cava
-
Prosecco
-
Lambrusco
-
Moscato d'Asti
-
Franciacorta
-
Corpinnat
SpumantePunteggi-
Punteggi
-
Valutati da Parker
-
Valutati da Decántalo
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
-
Champagne Brut
-
Champagne Brut Nature
-
Champagne Extra Brut
-
Cava Brut
-
Cava Brut Nature
-
Cava Extra Brut
Spumante -
-
Distillati
-
Regali
-
Selezioni
-
Analcolico
-
Accessori
-
Outlet
-
Blog

Mauro

2022
2022








Vino rosso Invecchiato in legno. 16 mesi in botti di rovere francese e americano.
Mauro 2022 è un vino rosso di grande carattere ed eleganza. Si presenta con un colore intenso e al naso sprigiona aromi di frutta matura come prugne e more, accompagnati da un delicato tocco di vaniglia e spezie. Al palato risulta leggermente corposo, con tannini morbidi e ben integrati. Il suo affinamento in barrique gli conferisce una struttura concentrata e un finale persistente. Ideale per chi cerca un vino con personalità e complessità.
Fruttato |
|
Speziato | |
Giovane |
|
Barrica | |
Leggero |
|
Corpo |
Su Mauro
Mauro è un vino rosso prodotto nella V. T. Castilla-León da Bodegas Mauro.
Bodegas Mauro è il progetto personale dell'enologo Mariano García, noto per essere stato il responsabile tecnico di Vega Sicilia per 30 anni, e ora per produrre vini rossi di eccezionale qualità a Tudela del Duero (Valladolid).
Poco a poco, Bodegas Mauro e Mariano García si sono affermati come i grandi riferimenti della V.T Castilla-León. Mauro è ottenuto da Tempranillo e una piccola percentuale di Syrah. Le uve provengono dalle tenute Tudela de Duero e Traspinedo, i cui terreni si caratterizzano per essere leggeri, con un buon drenaggio e una tessitura equilibrata, calcarea o argillo-calcarea, a seconda della parcella.
Per la sua produzione, dopo una meticolosa selezione, l'uva viene trasferita in diversi serbatoi a seconda delle varietà, delle tenute e delle zone di produzione. In questi serbatoi si effettuerà una vinificazione convenzionale, dopo la quale Mauro subirà un affinamento di 16 mesi in barrique di rovere francese Allier e Nevers, e di rovere americano, di diversi gradi di tostatura.
La forza combinata con l'equilibrio e l'eleganza caratterizzano Mauro, che anno dopo anno ha ricevuto il plauso della critica specializzata.
2022 | Mauro 2022 è un vino rosso di grande carattere ed eleganza. Si presenta con un colore intenso e al naso sprigiona aromi di frutta matura come prugne e more, accompagnati da un delicato tocco di vaniglia e spezie. Al palato risulta leggermente corposo, con tannini morbidi e ben integrati. Il suo affinamento in barrique gli conferisce una struttura concentrata e un finale persistente. Ideale per chi cerca un vino con personalità e complessità. |
|
2021 | Mauro 2021 si presenta come un vino rosso che affascina per il suo equilibrio tra maturità e freschezza. Al naso, dispiega un ventaglio aromatico dove ciliegie e lamponi sono protagonisti, intrecciandosi con sottili tocchi speziati che aggiungono complessità. Al palato, la sua eleganza si manifesta attraverso una tessitura setosa e tannini gustosi, offrendo una freschezza che invita a continuare la degustazione. Il suo corpo moderato e la concentrazione armoniosa lo rendono un'espressione genuina del frutto e del terroir. |
|
2018 | Mauro 2018 è un vino rosso concentrato con un bouquet fragrante di frutta fresca intrecciato con note erbacee. Al palato è ampio, saporito e tannico. Un vino potente con una buona struttura e un finale lungo e persistente. |
|
2016 | Mauro 2016 è la sintesi della concentrazione della varietà tempranillo e un tocco di Syrah, con l'inconfondibile invecchiamento distintivo della casa. Un vino rosso complesso e strutturato, dove la frutta nera e le spezie dominano questo vino intenso. Un classico moderno. | |
2014 | Concentrazione di frutta matura, tannino setoso e una buona acidità che conferisce al vino una notevole persistenza. Colore rosso ciliegia con alta intensità. Frutta nera concentrata su note speziate, lattiche e tostate. |
|
2013 | Potente e corposo, con un sorso denso e avvolgente ma al contempo fluido e piacevole. Lascia sottili sensazioni fruttate e speziate. Tannini maturi e ben integrati e acidità perfettamente bilanciata. È equilibrio ed eleganza. Ciliegia scura con riflessi violacei, di media-alta intensità. Aromi intensi e concentrati di frutta nera matura, superbamente armonizzati con note speziate, specialmente di vaniglia e con sottili tostature. |
|
2012 | Denso ma accessibile, con tannini maturi e fusi. Elegante e voluttuoso al palato, rivela una magnifica rotondità e un carattere fluido. Colore ciliegia. Intensa e potente espressione fruttata. |
|
2010 | È un vino tinto franco, elegante con tannini rotondi e levigati, una carica fruttata molto intensa, un retrogusto lungo e persistente. Un vino con una struttura e complessità all'altezza dei grandi vini della zona. Colore rosso ciliegia scuro e di elevata intensità. La prima sensazione al naso è una maturità di frutta straordinaria, frutta nera, quasi composta, che si coniuga perfettamente con aromi terziari, spezie, balsamici, lattici. Con il tempo è un vino che si apre a nuove sfumature e la sua gamma aromatica evolve di momento in momento. |
|
2009 | Glicerico, ampio e denso al palato con tannini setosi e un fresco finale con note di lime. Colore ciliegia picota, intenso, brillante. Con abbondante lacrima. Preciso e concentrato al naso con una pulita e incantevole espressione fruttata. Predominano i frutti rossi ben maturi e delicati tratti floreali. |
|
2008 | Ingresso ampio e avvolgente. Passaggio molto saporito, carnoso, con la frutta presente, delicati tostati e qualche nota di spezie dolciastre. Tannini ben levigati. Finale lungo e persistente. Un vino elegante, rotondo, equilibrato e con carattere. Rosso ciliegia brillante e molto intenso, con una tonalità profonda. Lacrima densa. Aromi potenti e freschi. Intensa frutta rossa e nera accompagnata da note floreali e balsamiche. Una volta aperto, emergono aromi cremosi, lattici, di toffee e qualche tocco di cacao. |
|
2007 | Elegante, compatto e ben equilibrato al palato, con tannini raffinati e una frutta fresca e succosa. Rosso ciliegia di grande intensità, con una leggera lacrima. Fragrante e balsamico al naso, domina una deliziosa frutta rossa e sottili note di erbe aromatiche. |
|
2006 | Elegante, rotondo e goloso all'ingresso, con tannini morbidi e un pronunciato freschezza nel finale. Rosso ciliegia di alta intensità, con una leggera lacrima. Generoso negli aromi con nette note di frutti rossi (lamponi, fragole) e marcati tratti floreali. |
2022 |
94
Parker
|
||||||
2021 |
95
Parker
|
||||||
2020 |
94
Parker
|
||||||
2019 |
93
Parker
|
92
Peñín
|
|||||
2018 |
94
Parker
|
92
Peñín
|
|||||
2017 |
92+
Parker
|
||||||
2016 |
93
Parker
|
93
Peñín
|
|||||
2015 |
91
Peñín
|
||||||
2014 |
93
Parker
|
92
Peñín
|
|||||
2013 |
92
Parker
|
||||||
2012 |
93
Parker
|
||||||
2011 |
91
Parker
|
||||||
2010 |
90
Peñín
|
||||||
2009 |
89
Parker
|
||||||
2008 |
92
Parker
|
||||||
2007 |
91
Parker
|
90
Peñín
|
89
Winespectator
|
||||
2006 |
90
Peñín
|
92
Winespectator
|