
Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +75 CHF con il codice REGALO
- Australia
- Austria
- Belgio
- Bulgaria
- Cipro
- Corea del Sud
- Croazia
- Danimarca
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Germania
- Giappone
- Grecia
- Hong Kong
- Islanda
- Italia
- Lettonia
- Liechtenstein
- Lituania
- Lussemburgo
- Malto
- Norvegia
- Paesi Bassi
- Polonia
- Portogallo
- Regno Unito
- Repubblica Ceca
- Romania
- Singapore
- Slovacchia
- Slovenia
- Spagna
- Stati Uniti
- Svezia
- Svizzera
- Taiwan
- Ungheria

-
Vino VinoVarietà di uva
-
Varietà di uva
- Chardonnay
- Merlot
- Malbec
- Montepulciano
- Syrah
- Tempranillo
- Riesling
- Sangiovese
- Kerner
- Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
- Vino Giovane
- Vino Crianza
- Vino Riserva
- Vino Gran Riserva
- Vino Roble
VinoVinoVarietà di uva-
Varietà di uva
-
Chardonnay
-
Merlot
-
Malbec
-
Montepulciano
-
Syrah
-
Tempranillo
-
Riesling
-
Sangiovese
-
Kerner
-
Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
-
Vino Giovane
-
Vino Crianza
-
Vino Riserva
-
Vino Gran Riserva
-
Vino Roble
Vino -
-
Spumante SpumanteZona di produzione
-
Zona di produzione
- Champagne
- Cava
- Prosecco
- Lambrusco
- Moscato d'Asti
- Franciacorta
- Corpinnat
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
- Champagne Brut
- Champagne Brut Nature
- Champagne Extra Brut
- Cava Brut
- Cava Brut Nature
- Cava Extra Brut
SpumanteSpumanteZona di produzione-
Zona di produzione
-
Champagne
-
Cava
-
Prosecco
-
Lambrusco
-
Moscato d'Asti
-
Franciacorta
-
Corpinnat
SpumantePunteggi-
Punteggi
-
Valutati da Parker
-
Valutati da Decántalo
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
-
Champagne Brut
-
Champagne Brut Nature
-
Champagne Extra Brut
-
Cava Brut
-
Cava Brut Nature
-
Cava Extra Brut
Spumante -
-
Distillati
-
Regali
-
Selezioni
-
Analcolico
-
Accessori
-
Outlet
-
Blog

Massolino Barbaresco

2021









Vino rosso Invecchiato in legno Agricoltura sostenibile. 18 mesi in botti di rovere.
Fruttato |
|
Speziato | |
Giovane |
|
Barrica | |
Leggero |
|
Corpo |
Su Massolino Barbaresco
Nelle aree montuose o remote, la topografia accidentata può rendere difficile l'installazione e la manutenzione delle infrastrutture elettriche. È per questo motivo che alcune comunità locali hanno impiegato più tempo per avere accesso all'elettricità. Nel caso di Serralunga d'Alba, un pittoresco borgo medievale nel cuore della produzione di Barolo, in Piemonte (Italia), non hanno potuto godere dell'energia elettrica fino all'arrivo di Giovanni Massolino, un uomo tenace, creativo e imprenditore che, sotto la premessa “tra le viti, le colline e i vignaioli” ("Tra le viti, le colline e i viticoltori"), fonda la sua tenuta nel 1896 e rivoluziona il paese con l'intenzione di preservare l'identità e il carattere delle tradizionali uve piemontesi. Oggi, quattro generazioni dopo, questo principio si mantiene e, essendo membri del Consorzio per la Tutela del Barolo e Barbaresco, offrono autentici gioielli riconosciuti a livello internazionale.
Il Massolino Barbaresco è un Barbaresco prodotto con la varietà tipica della zona, il nebbiolo, proveniente da un assemblaggio delle tre parcelle coltivate nel comune di Neive (in Piemonte) e i cui terreni sono principalmente calcarei, marnosi e argillosi. Si pratica un'agricoltura rispettosa e, come affermano gli attuali responsabili della cantina, gli enologi Franco e Roberto, "Curiamo i nostri vigneti come giardini, perché le uve sono le nostre rose!". In cantina, le uve vinificano in grandi fermentatori di rovere e macerano per circa tre settimane sulle bucce. Successivamente, il vino affina per 18 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia.
Essendo Massolino un cognome profondamente legato al borgo di Serralunga d'Alba, il Massolino Barbaresco è un chiaro esempio di questa fruttuosa unione. Un vino di una delle case più rinomate del luogo, dove l'innovazione è sempre al servizio della tradizione.
2020 | Massolino Barbaresco 2020 è un vino rosso concentrato con seducenti note floreali, richiami di frutta rossa e sfumature speziate. Al palato è morbido, piacevole ed equilibrato. Un vino di medio a pieno corpo con un'acidità integrata, tannini setosi e un finale lungo e incantevole. |
2021 |
92
Suckling
|
94
Winespectator
|