

Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +75 CHF con il codice REGALO
- Australia
- Austria
- Belgio
- Bulgaria
- Cipro
- Corea del Sud
- Croazia
- Danimarca
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Germania
- Giappone
- Grecia
- Hong Kong
- Islanda
- Italia
- Lettonia
- Liechtenstein
- Lituania
- Lussemburgo
- Malto
- Norvegia
- Paesi Bassi
- Polonia
- Portogallo
- Regno Unito
- Repubblica Ceca
- Romania
- Singapore
- Slovacchia
- Slovenia
- Spagna
- Stati Uniti
- Svezia
- Svizzera
- Taiwan
- Ungheria

-
Vino VinoVarietà di uva
-
Varietà di uva
- Chardonnay
- Merlot
- Malbec
- Montepulciano
- Syrah
- Tempranillo
- Riesling
- Sangiovese
- Kerner
- Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
- Vino Giovane
- Vino Crianza
- Vino Riserva
- Vino Gran Riserva
- Vino Roble
VinoVinoVarietà di uva-
Varietà di uva
-
Chardonnay
-
Merlot
-
Malbec
-
Montepulciano
-
Syrah
-
Tempranillo
-
Riesling
-
Sangiovese
-
Kerner
-
Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
-
Vino Giovane
-
Vino Crianza
-
Vino Riserva
-
Vino Gran Riserva
-
Vino Roble
Vino -
-
Spumante SpumanteZona di produzione
-
Zona di produzione
- Champagne
- Cava
- Prosecco
- Lambrusco
- Moscato d'Asti
- Franciacorta
- Corpinnat
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
- Champagne Brut
- Champagne Brut Nature
- Champagne Extra Brut
- Cava Brut
- Cava Brut Nature
- Cava Extra Brut
SpumanteSpumanteZona di produzione-
Zona di produzione
-
Champagne
-
Cava
-
Prosecco
-
Lambrusco
-
Moscato d'Asti
-
Franciacorta
-
Corpinnat
SpumantePunteggi-
Punteggi
-
Valutati da Parker
-
Valutati da Decántalo
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
-
Champagne Brut
-
Champagne Brut Nature
-
Champagne Extra Brut
-
Cava Brut
-
Cava Brut Nature
-
Cava Extra Brut
Spumante -
-
Distillati
-
Regali
-
Selezioni
-
Analcolico
-
Accessori
-
Outlet
-
Blog


Marqués de Riscal Limousin











Vino bianco Invecchiato in legno Vegano. 6 mesi in barrique di rovere francese di Allier.
Giovane |
|
Barrica | |
Leggero |
|
Corpo | |
Poco aromatico |
|
Molto aromatico |
Su Marqués de Riscal Limousin
Marqués de Riscal Limousin è un vino bianco della D.O. Rueda prodotto da Marqués de Riscal, un'estensione del progetto Bodegas Herederos del Marqués de Riscal nella Rioja. Nel 1970 si decise di produrre vini bianchi e si scelse la D.O. Rueda per farlo.
Il clima in questa zona è mediterraneo ma con influenze continentali. Vi è una notevole escursione termica tra le temperature diurne e notturne. Gli inverni sono freddi e molto lunghi, le primavere brevi con gelate tardive e le estati calde e secche, con occasionali temporali.
Questo vino è un monovarietale di Verdejo proveniente da 205 ettari di vecchi vigneti ad alberello situati sulle terrazze più alte del fiume Duero.
Per quanto riguarda la vinificazione, la vendemmia viene effettuata manualmente in casse da 15 kg e l'uva viene pressata intera, senza diraspatura, limitando così al massimo l'ossidazione del mosto e conservando tutti gli aromi, il colore e la freschezza propri della varietà. Una volta ottenuto il mosto, questo subisce una leggera chiarificazione.
La fermentazione avviene in barrique di rovere francese di Allier da 600 litri e successivamente l'affinamento sui lieviti per 6-7 mesi.
2020 | Marqués de Riscal Limousin 2020 è un bianco complesso ed elegante, dal carattere molto distintivo. Al naso è intenso e speziato, con aromi terziari (come il rovere), frutta matura e spezie. Al palato è morbido e oleoso, con un retrogusto tostato di fecce fini, frutta secca e note di legno tostato. |
|
2018 | Marqués de Riscal Limousin 2018 è un vino bianco aromatico con deliziose fragranze di erbe fresche, note agrumate e sentori tostati. Al palato si presenta complesso, avvolgente e di grande eleganza. Un vino con un marcato fondo di fecce fini accompagnato da sfumature di frutta secca e legno. | |
2017 | Marqués de Riscal Limousin 2017 è un vino bianco cremoso, caratterizzato da complesse ed eleganti note di fiori bianchi, erbe aromatiche e vaniglia. Al palato si presenta untuoso con note tostate di legno. | |
2013 | Al palato si presenta piacevole e vellutato, con una spiccata acidità. Ricordi di frutta secca e note di legni pregiati e cremosi. Colore dorato pallido con riflessi verdognoli. Limpido e molto brillante. Al naso si presenta molto intenso e complesso. Emergono aromi derivati dall'invecchiamento come note tostate insieme a lieviti e vaniglia. La frutta bianca matura è molto presente e i fiori bianchi e le erbe aromatiche si manifestano lungo tutto il percorso. |
|
2012 | In bocca si presenta serio e molto gradevole, con un passaggio untuoso caratterizzato da un'ottima acidità che ne approfondisce e prolunga il percorso. Retrogusto con reminiscenze di frutta secca e note di legni pregiati e cremosi. Colore dorato pallido con riflessi verdognoli e bagliori dorati. Limpido e molto brillante. Al naso si presenta molto intenso e complesso. Emergono inizialmente aromi tipici della sua maturazione, lieviti, vaniglie e fini tostature che lasciano spazio a note più varietali, frutta bianca matura, fiori bianchi, note di macchia mediterranea ed erbe aromatiche. |
|
2011 | In bocca risulta un vino bianco serio e molto piacevole, di tatto grasso e dal passaggio untuoso in cui spicca un'ottima acidità che approfondisce e prolunga il suo percorso. Retrogusto con ricordi di frutta secca e note di legni fini e cremosi. Un Rueda da tenere in considerazione. Bel colore dorato pallido con riflessi verdognoli e bagliori dorati. Pulito e molto brillante. Di elevata intensità e complessità. Emergono inizialmente aromi propri della sua maturazione, lieviti, vaniglie e sottili tostature che lasciano spazio a note più varietali, frutta bianca matura, fiori bianchi, note di macchia mediterranea ed erbe aromatiche. |
|
2009 | Ottimo ingresso, con volume, presenta un passaggio setoso e untuoso, fresco e molto saporito. La frutta appare fresca accanto a reminiscenze di frutta secca e note dell'invecchiamento e delle fecce fini. Eccellente acidità. Finale lungo e persistente. Bellissimo e brillante giallo dorato pallido. Pulito e luminoso. Aromi molto eleganti e complessi tipici varietali. Frutta fresca agrumata e a nocciolo bianco, appare in perfetto equilibrio con le note proprie del legno, intensa vaniglia e buone tostature. Leggero fondo erbaceo. |
|
2008 | Ottima entrata, ampia e voluminosa. Passaggio setoso e untuoso, fresco e molto saporito. La frutta appare fresca insieme a ricordi di frutta secca e note di invecchiamento e di fecce fini. Eccellente acidità. Tutto in perfetto equilibrio e armonia. Finale lungo e persistente che lascia sensazioni speziate. Bel giallo dorato brillante, non molto intenso. Con riflessi verdognoli e pulito. Lacrima glicerica. Aromi molto eleganti e complessi. La tipica frutta fresca e leggermente verde, sia agrumata che bianca, appare in perfetto equilibrio con le note proprie del legno, intensa vaniglia e buoni tostati. Leggero fondo erbaceo. |
|
2007 | È denso con un sottofondo di fecce fini, frutta secca e note tostate caratteristiche dell'invecchiamento in botte. Giallo paglierino con sfumature dorate. Al naso è complesso con sentori di vaniglia ed erbe di montagna. |
2020 |
92
Peñín
|
||||
2018 |
92
Peñín
|
||||
2017 |
92
Peñín
|
||||
2015 |
91
Peñín
|
||||
2014 |
91
Peñín
|
||||
2012 |
91
Peñín
|
||||
2011 |
93
Peñín
|
||||
2008 |
91
Peñín
|
||||
2007 |
88
Peñín
|