
Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +75 CHF con il codice REGALO
- Australia
- Austria
- Belgio
- Bulgaria
- Cipro
- Corea del Sud
- Croazia
- Danimarca
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Germania
- Giappone
- Grecia
- Hong Kong
- Islanda
- Italia
- Lettonia
- Liechtenstein
- Lituania
- Lussemburgo
- Malto
- Norvegia
- Paesi Bassi
- Polonia
- Portogallo
- Regno Unito
- Repubblica Ceca
- Romania
- Singapore
- Slovacchia
- Slovenia
- Spagna
- Stati Uniti
- Svezia
- Svizzera
- Taiwan
- Ungheria

-
Vino VinoVarietà di uva
-
Varietà di uva
- Chardonnay
- Merlot
- Malbec
- Montepulciano
- Syrah
- Tempranillo
- Riesling
- Sangiovese
- Kerner
- Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
- Vino Giovane
- Vino Crianza
- Vino Riserva
- Vino Gran Riserva
- Vino Roble
VinoVinoVarietà di uva-
Varietà di uva
-
Chardonnay
-
Merlot
-
Malbec
-
Montepulciano
-
Syrah
-
Tempranillo
-
Riesling
-
Sangiovese
-
Kerner
-
Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
-
Vino Giovane
-
Vino Crianza
-
Vino Riserva
-
Vino Gran Riserva
-
Vino Roble
Vino -
-
Spumante SpumanteZona di produzione
-
Zona di produzione
- Champagne
- Cava
- Prosecco
- Lambrusco
- Moscato d'Asti
- Franciacorta
- Corpinnat
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
- Champagne Brut
- Champagne Brut Nature
- Champagne Extra Brut
- Cava Brut
- Cava Brut Nature
- Cava Extra Brut
SpumanteSpumanteZona di produzione-
Zona di produzione
-
Champagne
-
Cava
-
Prosecco
-
Lambrusco
-
Moscato d'Asti
-
Franciacorta
-
Corpinnat
SpumantePunteggi-
Punteggi
-
Valutati da Parker
-
Valutati da Decántalo
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
-
Champagne Brut
-
Champagne Brut Nature
-
Champagne Extra Brut
-
Cava Brut
-
Cava Brut Nature
-
Cava Extra Brut
Spumante -
-
Distillati
-
Regali
-
Selezioni
-
Analcolico
-
Accessori
-
Outlet
-
Blog

Maixei Dolceacqua Superiore Barbadirame










Vino rosso Invecchiato in legno.
Fruttato |
|
Speziato | |
Giovane |
|
Barrica | |
Leggero |
|
Corpo |
Su Maixei Dolceacqua Superiore Barbadirame
In contrapposizione ai vini fotocopiati che si possono trovare in ogni angolo del mondo, Vini Estremi è un progetto che offre supporto a tutti quei piccoli produttori che in luoghi geograficamente inaccessibili riescono eroicamente a produrre vini unici e preziosi. Piccoli appezzamenti di terra strappati alla montagna, alla roccia e al mare, che vanno dall'estremo nord fino al profondo sud d'Italia, le cui viti hanno sopravvissuto a guerre, disastri naturali e alla piaga della fillossera. Maixei, la linea di vini creata dalla Cooperativa agricola Riviera dei Fiori Società in Liguria (Italia) dal 2012, entra in questo ambizioso progetto con il suo vino di punta Barbadirame Dolceacqua Superiore.
Maixei Barbadirame Dolceacqua Superiore è un vino che nasce su suoli argillosi e sabbiosi in una zona di pendici che vanno dai 300 ai 600 metri sul livello del mare. Si tratta di pendii sostenuti da muri a secco, denominati in dialetto "maixei", le cui viti della varietà autoctona Rossese di Ventimiglia sono coltivate principalmente ad alberello, in modo che i grappoli rimangano all'ombra e protetti dal sole durante le ore più calde della giornata. Si pratica un'agricoltura tradizionale e si limitano le rese per ettaro. Una volta vendemmiate a mano, le uve vengono selezionate e pressate delicatamente al loro arrivo in cantina; la fermentazione avviene a temperatura controllata (30 °C) in serbatoi di acciaio inox e viene effettuata con lieviti selezionati. Durante la macerazione (6-8 giorni) si effettuano rimontaggi e delestage sulla massa fermentante per ottimizzare l'estrazione del colore e del corpo. Successivamente, il vino affina e svolge la fermentazione malolattica in botte fino all'imbottigliamento.
Ispirato alla tradizione contadina, Maixei Dolceacqua Superiore Barbadirame è un Rossese di Dolceacqua Superiore DOC che vuole essere un omaggio alla più incantevole e orgogliosamente contadina località medievale della Liguria italiana.
2019 |
Maixei Dolceacqua Superiore Barbadirame 2019 è un vino rosso denso con aromi di frutti rossi e neri maturi, note floreali di viole e rose e accenni di liquirizia. Al palato è morbido, caldo e vellutato. Un vino con una texture tannica molto elegante e con note legnose molto leggere che non alterano la varietà dell'uva, ma le conferiscono complessità. |