Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +CHF75 con il codice REGALO

Laya

Laya

Un vino con un rapporto qualità-prezzo imbattibile
Laya
75 cl
2023
Magnum
2023
90 Parker
redeemOttieni 0,16 CHF su Saldo Decántalo acquistando questo prodotto
Dettagli
Alcol 14.50%
Zona di produzione Castiglia-La Mancia
Denominazione di origine D.O. Almansa
Cantina Atalaya
Contiene solfiti
Varietà 70% Garnacha Tintorera, 30% Monastrell
Servizio 16.0
Volume 75 cl
Note di degustazioneLaya 2023

Vino rosso Invecchiato in legno. 4 mesi in botti di rovere francese.

Laya 2023 è un vino rosso concentrato e molto fruttato. Al naso, si distingue per i suoi aromi di frutta matura come prugne e more, accompagnati da note cremose di vaniglia e un tocco di cannella. Al palato, è espansivo e persistente, con un'esplosività e una succosità che riempiono la bocca. Il suo carattere speziato e leggermente piccante si ammorbidisce facilmente, offrendo un'esperienza piacevole ed equilibrata.                      

Stile Laya
Fruttato
Speziato
Giovane
Barrica
Leggero
Corpo
Abbinamento
Pasta, Frutti di mare, Carni bianche, Carni rosse, Salumi, Risotti, Legumi, Selvaggina, Funghi, Formaggi erborinati, Verdure

Su Laya

Immagina di trovare un vino eccellente, di quelli che è difficile dimenticare, per meno di 10€? A volte i sogni diventano realtà, quindi smetti di sognare ad occhi aperti e procurati subito una bottiglia di Laya, un rosso che suscita passioni. 
 
La cantina Atalaya, di proprietà del gruppo Viñas Familia Gil, è il luogo dove nasce questo rosso prodotto con garnacha tintorera e monastrell sotto il marchio della D.O. Almansa. Questi vigneti, situati tra i 700 e i 1.000 metri di altitudine, si trovano a est di Castilla-La Mancha, vicino al confine con Valencia, nel corridoio di Almansa (da cui prende il nome). Dal XVI secolo questa zona, caratterizzata da un terroir eccezionale, ha avuto una grande tradizione vitivinicola. I terreni calcarei e le scarse precipitazioni sono il catalizzatore perfetto per ottenere una delle migliori garnachas tintoreras del paese. 
 
La vendemmia e una macerazione prefermentativa segneranno l'inizio della produzione di Laya. Durante tutto il processo ciascuna delle varietà sarà lavorata separatamente, fermentando in serbatoi di acciaio inossidabile a temperatura controllata. Terminato questo processo, Laya passerà alle botti di rovere francese dove riposerà per meno di sei mesi. 
 
Fino ad ora, Laya ha ottenuto ottime valutazioni da parte del pubblico. Sia i professionisti del vino che i meno esperti si sono lasciati conquistare. Non resistere a un delizioso calice di Laya
2023

Laya 2023 è un vino rosso concentrato e molto fruttato. Al naso, si distingue per i suoi aromi di frutta matura come prugne e more, accompagnati da note cremose di vaniglia e un tocco di cannella. Al palato, è espansivo e persistente, con un'esplosività e una succosità che riempiono la bocca. Il suo carattere speziato e leggermente piccante si ammorbidisce facilmente, offrendo un'esperienza piacevole ed equilibrata.                      

2022

Laya 2022 è un vino davvero singolare. Principalmente succoso, questo rosso combina perfettamente complessità, eleganza e freschezza. Al naso emergono frutta matura e note floreali. Al palato è equilibrato, con tannini dolci, setosi e avvolgenti. Molto originale. Finale lungo e persistente.

2020

Laya 2020 è un vino rosso fluido con eleganti aromi di frutta rossa matura, note floreali e sfumature speziate. Al palato risulta gradevole, fresco ed equilibrato. Un vino di medio corpo con tannini dolci e un'acidità avvolgente. Il finale è lungo e leggermente dolce.

2019

Laya 2019 è un vino rosso succoso con aromi di frutti neri maturi, note di fiori blu e accenni di liquirizia. Al palato è piacevole, fresco e balsamico. Un vino pieno di gentilezza con tannini dolci e un finale speziato.

 

2017 Laya 2017 trova l'armonia tra fruttuosità, corpo e acidità. In questa annata, la frutta rossa è in equilibrio con la componente più matura e speziata. Un ottimo vino con un eccellente rapporto qualità-prezzo.
2016 Laya 2016 ha raggiunto un ottimo equilibrio. La fruttuosità e l'acidità conferite dalla garnacha tintorera e da un terzo di monastrell rendono questo vino succoso. Gli intensi aromi principali di frutta rossa e nera sono molto presenti. Un eccellente vino con un rapporto qualità-prezzo notevole.
2014 Al palato si presenta come un vino gradevole, con un ingresso fresco e di corpo medio. Equilibrato, con tannini dolci ma leggermente vibranti. Untuoso, avvolgente. Ricordi fruttati. Finale lungo e fruttato.

Colore rosso ciliegia molto intenso con alcuni riflessi violacei brillanti. Lacrima densa.

Naso elegante e molto complesso. Protagonismo per la frutta matura e alcune note floreali. Tostature, cioccolato, ricordi lattici e lieve mineralità.
2012 Al palato rivela una potenza equilibrata, con un passaggio vellutato e un finale lungo e di notevole persistenza. È un vino tinto con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Colore ciliegia picota con riflessi violacei. Molto brillante.

Al naso predominano aromi di frutti rossi e neri maturi e note floreali. Sfumature tostate e speziate completano l'insieme.
2011 È un vino tinto che al palato mostra una potenza equilibrata, di passaggio vellutato con un finale lungo e notevole persistenza.

Colore ciliegia picota con riflessi violacei. Molto brillante.

Al naso predominano aromi di frutti rossi e neri maturi e note floreali. Sfumature tostate e speziate completano l'insieme.
2010 Vino tinto de Almansa con una entrada agradable y un paso aterciopelado y envolvente. Explosión de fruta jugosa y sabrosa acompañada de suaves especias, tanto dulces como picantes. Acidez que le confiere una gran frescura. Taninos dulces que indican su juventud. Final prolongado.

Color rojo picota. De capa media. Limpio y brillante.

Aromas intensos y expresivos con frutas maduras acompañadas de notas cremosas y elegantes aromas florales.
2009 Vino tinto de Almansa con una entrada placentera y un paso sedoso y envolvente. Explosión de fruta jugosa y sabrosa acompañada de suaves especias, dulces y picantes. Acidez que le confiere una gran frescura. Taninos dulces que revelan su juventud. Final prolongado.

Color rojo picota. De capa media. Limpio y brillante.

Aromas intensos y expresivos con frutas maduras acompañadas de notas cremosas y elegantes aromas florales.
2023
90 Parker
2022
88 Suckling
90 Parker
2021
90 Parker
2020
90 Peñín
90 Suckling
90+ Parker
2019
90+ Parker
2018
90 Peñín
92 Suckling
2016
91 Peñín
90 Suckling
2012
91 Peñín
90 Parker
2011
89 Parker
2010
91 Peñín
86 Parker
82 Winespectator
2009
90 Peñín
89 Parker
88 Winespectator
2012

IWC 2013, Commended

Decanter WWA 2013, Commended

2010

Decanter WWA 2012, Bronze Medal

Opinioni autentiche dei clienti che hanno acquistato questo prodotto

8,03 CHF Dazio assolto