Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +CHF75 con il codice REGALO

La Atalaya del Camino

La Atalaya del Camino

Un blend potente e strutturato
La Atalaya del Camino
75 cl
2022
Magnum
2021
92 Peñín
92 Parker
redeemOttieni 0,30 CHF su Saldo Decántalo acquistando questo prodotto
Dettagli
Alcol 15.00%
Zona di produzione Castiglia-La Mancia
Denominazione di origine D.O. Almansa
Cantina Atalaya
Contiene solfiti
Varietà 85% Garnacha Tintorera, 15% Monastrell
Servizio 15.0
Volume 75 cl
Note di degustazioneLa Atalaya del Camino 2022

Vino rosso Invecchiato in legno. 12 mesi in botti di rovere francese.

La Atalaya del Camino 2022 si presenta con un seducente colore ciliegia dai riflessi granati. Al naso, si distingue per i suoi aromi di frutta candita come prugne e ciliegie, accompagnati da note di erbe verdi che donano freschezza. Al palato, è un vino saporito con una dolcezza piacevole, che appare maturo e corposo. Il suo finale è lungo, lasciando una sensazione gradevole che invita a continuare a gustarlo. Un vino che combina potenza e morbidezza in modo eccezionale.

Stile La Atalaya del Camino
Fruttato
Speziato
Giovane
Barrica
Leggero
Corpo
Abbinamento
Selvaggina, Antipasti, Formaggi stagionati, Carni rosse

Su La Atalaya del Camino

In uno degli insegnamenti di Socrate, si narra la storia di uno scalpellino che, mentre è intento a spaccare pietre, viene interrogato da un visitatore. Sebbene il suo lavoro sia estremamente faticoso, l'uomo spiega che trova soddisfazione nel compiere bene il proprio compito, poiché è consapevole di contribuire alla costruzione di una struttura durevole e utile per gli altri. Questa riflessione sul lavoro come un atto dotato di scopo e lascito si può applicare perfettamente alla vita di Juan Gil, il quale, dopo aver iniziato nella cava, decise di fare della viticoltura la sua vera passione. Seguendo lo stesso principio del fare bene le cose, Juan Gil si dedicò alla produzione di vini con l'intento di creare qualcosa che durasse nel tempo. Oggi, con oltre 100 anni di storia, la famiglia Gil ha ampliato e diversificato il proprio patrimonio vinicolo, offrendo vini di alta qualità riconosciuti non solo in Spagna, ma anche a livello internazionale. La cantina originaria di Juan Gil ha dato vita a un totale di 11 progetti vinicoli, tra cui: Lagar da Condesa (DO Rías Baixas), Ateca (DO Calatayud), Can Blau (DO Montsant), El Nido (DO Jumilla), Licorella Vins (DOQ Priorat), Morca (DO Campo de Borja), Rosario Vera (DOCa Rioja), Shaya (DO Rueda), Tridente (VT Castilla y León) e, Atalaya (DO Almansa). Quest'ultima, Atalaya, situata nel comune di Almansa (Albacete), si è affermata come uno dei progetti rappresentativi della cantina, distinguendosi per il suo focus sulla viticoltura di qualità e l'espressione del terroir.

Uno dei suoi vini, La Atalaya del Camino, è riuscito a catturare l'essenza di questa regione con un grande potenziale vinicolo, producendo un assemblaggio di garnacha tintorera e monastrell che combina intensità, freschezza e una notevole capacità di invecchiamento. Si tratta di viti vecchie piantate su suoli sabbiosi e calcarei ad un'altitudine di 700m-1000m. La coltivazione è tradizionale e, una volta in cantina, la vinificazione avviene con una macerazione-fermentazione in serbatoi di acciaio inox per circa 20 giorni a una temperatura costante di 25°C. Successivamente, il vino matura per 12 mesi in barriques di rovere francese.

La Atalaya del Camino è un riflesso della filosofia della famiglia Juan Gil: creare vini che perdurino nel tempo. Una testimonianza della perseveranza e della passione di una famiglia che, proprio come lo scalpellino dell'antico insegnamento di Socrate, continua, giorno dopo giorno, a fare bene le cose.


 

2022

La Atalaya del Camino 2022 si presenta con un seducente colore ciliegia dai riflessi granati. Al naso, si distingue per i suoi aromi di frutta candita come prugne e ciliegie, accompagnati da note di erbe verdi che donano freschezza. Al palato, è un vino saporito con una dolcezza piacevole, che appare maturo e corposo. Il suo finale è lungo, lasciando una sensazione gradevole che invita a continuare a gustarlo. Un vino che combina potenza e morbidezza in modo eccezionale.

2021

La Atalaya del Camino 2021 è un rosso maturo, di colore rosso intenso, con una elevata concentrazione cromatica. Dal colore vivido (con riflessi violacei), si tratta di un vino potente, con un bouquet molto complesso e variegato che spazia dalla frutta rossa alle spezie. Al palato è strutturato, carnoso ed equilibrato. Finale lungo e molto piacevole. Un rosso piuttosto originale.

2018

Atalaya del camino 2018 è un vino rosso maturo con complessi aromi di frutta cotta, note di erbe aromatiche e tocchi floreali. Al palato è fruttato, potente ed elegante. Un vino con tannini levigati, un'acidità ben integrata e un finale lungo e molto persistente.

2015 La Atalaya del Camino 2015 è un vino concentrato e succoso. La garnacha tintorera viene spinta al massimo del suo potenziale, lasciandola maturare fino al momento opportuno. Questa grande annata nella zona ha dato come risultato un vino equilibrato tra gli aromi complessi e potenti tipici del Mediterraneo, come l'olivada, e il carattere saporito al palato.
2013 Potente e carnoso all'ingresso, di ampiezza e consistenza vellutata, lascia sensazioni di frutta rossa combinate con tocchi speziati. Finale lungo e persistente.

Rosso ciliegia con riflessi violacei.

Grande intensità aromatica, presenza di frutta rossa matura con note speziate ed erbacee.
2010

2009 Intenso, goloso e fresco. Buona struttura setosa, carnosa, secca e molto saporita, con la frutta e i legni fini in primo piano. Ottima acidità e tannini vivi e piacevoli. Finale lungo e persistente che lascia sensazioni molto gradevoli piene di frutta e note vegetali. Un vino molto piacevole, diverso. Un vero piacere.

Intenso rosso ciliegia di alta intensità. Limpido e molto brillante. Elegante lacrima.

Aromi intensi. In primo piano, emergono i legni e i loro eleganti tostati sulla frutta rossa e sui frutti di bosco molto maturi. Aprendosi, la frutta guadagna espressione e intensità, accompagnata da spezie delicate, sottili ricordi di erbe aromatiche e qualche nota floreale.
2008 Vino rosso estremamente goloso e potente. Al palato glicerinico e setoso, i tannini risultano intensi e levigati. Acidità equilibrata che conferisce una freschezza gradita. Finale lungo e persistente con un retrogusto erbaceo. Un vino davvero piacevole, unico. Un vero piacere!

Rosso ciliegia intenso di alta intensità cromatica e buona lacrima.

Intensità e complessità aromatica dove la frutta rossa molto, molto matura appare in modo equilibrato e armonioso insieme a potenti note di legno e tostatura. All'apertura, si apprezzano sottili note erbacee e seducenti e delicati tocchi speziati.
2007 Carnoso al palato, con tannini vigorosi, ancora giovanili e intensi. Un vino piacevole, rinfrescante e originale.

Colore rosso ciliegia intenso.

Di un naso seducente, dove si percepiscono bacche molto mature, mora, erbe aromatiche e leggere note floreali.
2022
92 Parker
92 Peñín
2021
91 Parker
91 Peñín
89 Suckling
2020
92 Parker
2019
91 Parker
91 Peñín
2017
91+ Parker
92 Peñín
2016
90 Parker
91 Peñín
89 Suckling
2015
91 Parker
92 Peñín
88 Suckling
2014
91 Peñín
2012
91 Peñín
2010
91 Parker
90 Peñín
2009
90 Parker
92 Peñín
90 Winespectator
2008
90 Parker
90 Peñín
2007
91 Parker
88 Peñín
2010

IWC 2013, Commended

2009

Bacchus Spain 2012, Bacchus De Plata

Opinioni autentiche dei clienti che hanno acquistato questo prodotto

14,83 CHF Dazio assolto