

You are not logged.
Please, log in to use the favorites feature
Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +CHF75 con il codice REGALO
Vino
|
||
Varietà di uva
Vino
Invecchiamento
Vino
|
Spumante
|
||
Zona di produzione
Spumante
Punteggi
Spumante
Livello di zucchero
Spumante
|
Vino rosso Gran Riserva Biologico e Vegano. 24 mesi in botti di rovere francese.
Fruttato |
|
Speziato | |
Giovane |
|
Barrica | |
Leggero |
|
Corpo |
Jean Leon Vinya La Scala è un vino rosso della D.O. Penedès prodotto da Jean Leon. Dietro questo grande vino si cela una storia umile e appassionante che racconta la vita di Jean Leon, uno spagnolo che riuscì a trionfare a Hollywood grazie al suo ristorante.
Il ristorante fondato da Jean Leon a Beverly Hills dà il nome a questo Gran Reserva. La Scala era un punto di ritrovo abituale per gli artisti dell'epoca d'oro di Hollywood, come Marilyn Monroe, immortalata in questa etichetta dell'annata 2003 sotto lo sguardo particolare dell'artista Josep Maria Subirachs.
Per quanto riguarda il vino, è prodotto con uve della varietà Cabernet Sauvignon. In termini di vinificazione, ci troviamo di fronte a un vino da invecchiamento che, dopo la fermentazione in vasche di acciaio inox, matura in barrique nuove di rovere francese per 24 mesi e successivamente affina per un minimo di tre anni in bottiglia.
2016 | Jean Leon Vinya La Scala 2016 è un vino rosso che al naso offre aromi che richiamano la confettura di ciliegie e prugne accompagnate da note speziate e sfumature balsamiche. Al palato presenta la massima espressione della varietà cabernet sauvignon. Un vino rosso intenso e complesso, carnoso, ben strutturato e persistente. | |
2015 | Jean Leon Vinya La Scala 2015 è un rosso raffinato. Al naso è intenso, con note balsamiche, peperone arrostito, frutti neri, spezie su un tocco tostato. Al palato è avvolgente e strutturato, con tannini morbidi. Finale lungo, fresco e persistente. |
|
2011 | Jean Leon Vinya La Scala 2011 è un vino rosso maturo, strutturato ed elegante. Annata eccellente per questo vino raffinato che esprime tutte le virtù della varietà cabernet sauvignon e il suo potenziale di invecchiamento e buona evoluzione in lunghi affinamenti. Aromi di frutta rossa matura, con note tostate molto distinte, balsamico e minerale. Al palato è setoso, con un passaggio in bocca signorile e un finale lungo e persistente. | |
2003 | Al palato è strutturato, con tannini dolci e golosi e un retrogusto lungo e edonistico. Intenso colore rosso ciliegia opaco con sfumature granata. Al naso si distingue per la perfetta integrazione di tutti i suoi componenti aromatici. Offre note di frutta matura, eucalipto, mirtilli, miele, tostato, affumicato, prugne, uvetta, cioccolato. Un'infinità di reminiscenze che configurano la complessità aromatica di questo vino. |
2016 |
94
Suckling
|
92
Parker
|
|||||
2015 |
92
Peñín
|
92
Suckling
|
|||||
2013 |
91
Peñín
|
93
Suckling
|
90
Parker
|
||||
2012 |
91
Peñín
|
94
Suckling
|
|||||
2011 |
91
Peñín
|
90
Parker
|
|||||
2009 |
91
Peñín
|
||||||
2003 |
93
Peñín
|
||||||
1996 |
93
Peñín
|
2013 | 96 puntos en la Guía Gourmets Plata en el Real Casino de Madrid |