

Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +75 CHF con il codice REGALO
- Australia
- Austria
- Belgio
- Bulgaria
- Cipro
- Corea del Sud
- Croazia
- Danimarca
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Germania
- Giappone
- Grecia
- Hong Kong
- Islanda
- Italia
- Lettonia
- Liechtenstein
- Lituania
- Lussemburgo
- Malto
- Norvegia
- Paesi Bassi
- Polonia
- Portogallo
- Regno Unito
- Repubblica Ceca
- Romania
- Singapore
- Slovacchia
- Slovenia
- Spagna
- Stati Uniti
- Svezia
- Svizzera
- Taiwan
- Ungheria

-
Vino VinoVarietà di uva
-
Varietà di uva
- Chardonnay
- Merlot
- Malbec
- Montepulciano
- Syrah
- Tempranillo
- Riesling
- Sangiovese
- Kerner
- Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
- Vino Giovane
- Vino Crianza
- Vino Riserva
- Vino Gran Riserva
- Vino Roble
VinoVinoVarietà di uva-
Varietà di uva
-
Chardonnay
-
Merlot
-
Malbec
-
Montepulciano
-
Syrah
-
Tempranillo
-
Riesling
-
Sangiovese
-
Kerner
-
Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
-
Vino Giovane
-
Vino Crianza
-
Vino Riserva
-
Vino Gran Riserva
-
Vino Roble
Vino -
-
Spumante SpumanteZona di produzione
-
Zona di produzione
- Champagne
- Cava
- Prosecco
- Lambrusco
- Moscato d'Asti
- Franciacorta
- Corpinnat
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
- Champagne Brut
- Champagne Brut Nature
- Champagne Extra Brut
- Cava Brut
- Cava Brut Nature
- Cava Extra Brut
SpumanteSpumanteZona di produzione-
Zona di produzione
-
Champagne
-
Cava
-
Prosecco
-
Lambrusco
-
Moscato d'Asti
-
Franciacorta
-
Corpinnat
SpumantePunteggi-
Punteggi
-
Valutati da Parker
-
Valutati da Decántalo
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
-
Champagne Brut
-
Champagne Brut Nature
-
Champagne Extra Brut
-
Cava Brut
-
Cava Brut Nature
-
Cava Extra Brut
Spumante -
-
Distillati
-
Regali
-
Selezioni
-
Analcolico
-
Accessori
-
Outlet
-
Blog


Giovanni Rosso Etna Rosso











Vino rosso Biologico. 15 mesi in fudres.
Fruttato |
|
Speziato | |
Giovane |
|
Barrica | |
Leggero |
|
Corpo |
Su Giovanni Rosso Etna Rosso
Non è la prima volta che un viticoltore che ha lasciato il segno in una specifica regione vitivinicola, si avventura con tutto il suo bagaglio di conoscenze per tentare la fortuna in un'altra zona. È così che Giovanni Rosso, uno dei viticoltori che più hanno contribuito al successo e alla fama del Nebbiolo a Serralunga d'Alba, in Piemonte (Italia), nel 2016 si imbarca in un nuovo progetto all'altro capo del paese, precisamente sull'Etna, in Sicilia. Per farlo, acquista un vecchio vigneto sul versante nord del monte Etna e inizia a vinificare piccoli lotti di varietali autoctoni, ottenendo vini eleganti di personalità unica.
Frutto di questa iniziativa ci presenta Giovanni Rosso Etna Rosso, un vino che proviene da vigneti di nerello mascalese piantati su suolo vulcanico e a un'altitudine significativa. Vecchie vigne coltivate secondo un'agricoltura rispettosa e vendemmiate a mano al momento ottimale di maturazione. Una volta in cantina, si effettua una selezione scrupolosa delle migliori uve, che vengono diraspate e pigiate con cura. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox per 12 giorni con rimontaggi giornalieri. Successivamente, il vino matura in fusti per 15 mesi prima di essere imbottigliato.
Tenendo conto che i suoli vulcanici non hanno nulla a che vedere con quelli del Piemonte, Giovanni Rosso, ci dimostra che, grazie alle sue conoscenze, può affrontare qualsiasi sfida. Giovanni Rosso Etna Rosso è un vino rosso che rappresenta tutta l'eleganza e la mineralità che caratterizzano i vini inclusi nella DOC Etna Rosso sotto la firma di uno dei grandi.
2019 | Giovanni Rosso Etna Rosso 2019 è un vino rosso fluido con profumi intensi di frutta rossa fresca, accompagnati da note di violetta, richiami erbacei e speziati. Al palato è succoso, pulito e vibrante. Un vino con un'acidità energica, tannini delicati e un finale secco e rinfrescante. |
2019 |
92
Suckling
|
93
Winespectator
|