
Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +75 CHF con il codice REGALO
- Australia
- Austria
- Belgio
- Bulgaria
- Cipro
- Corea del Sud
- Croazia
- Danimarca
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Germania
- Giappone
- Grecia
- Hong Kong
- Islanda
- Italia
- Lettonia
- Liechtenstein
- Lituania
- Lussemburgo
- Malto
- Norvegia
- Paesi Bassi
- Polonia
- Portogallo
- Regno Unito
- Repubblica Ceca
- Romania
- Singapore
- Slovacchia
- Slovenia
- Spagna
- Stati Uniti
- Svezia
- Svizzera
- Taiwan
- Ungheria

-
Vino VinoVarietà di uva
-
Varietà di uva
- Chardonnay
- Merlot
- Malbec
- Montepulciano
- Syrah
- Tempranillo
- Riesling
- Sangiovese
- Kerner
- Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
- Vino Giovane
- Vino Crianza
- Vino Riserva
- Vino Gran Riserva
- Vino Roble
VinoVinoVarietà di uva-
Varietà di uva
-
Chardonnay
-
Merlot
-
Malbec
-
Montepulciano
-
Syrah
-
Tempranillo
-
Riesling
-
Sangiovese
-
Kerner
-
Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
-
Vino Giovane
-
Vino Crianza
-
Vino Riserva
-
Vino Gran Riserva
-
Vino Roble
Vino -
-
Spumante SpumanteZona di produzione
-
Zona di produzione
- Champagne
- Cava
- Prosecco
- Lambrusco
- Moscato d'Asti
- Franciacorta
- Corpinnat
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
- Champagne Brut
- Champagne Brut Nature
- Champagne Extra Brut
- Cava Brut
- Cava Brut Nature
- Cava Extra Brut
SpumanteSpumanteZona di produzione-
Zona di produzione
-
Champagne
-
Cava
-
Prosecco
-
Lambrusco
-
Moscato d'Asti
-
Franciacorta
-
Corpinnat
SpumantePunteggi-
Punteggi
-
Valutati da Parker
-
Valutati da Decántalo
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
-
Champagne Brut
-
Champagne Brut Nature
-
Champagne Extra Brut
-
Cava Brut
-
Cava Brut Nature
-
Cava Extra Brut
Spumante -
-
Distillati
-
Regali
-
Selezioni
-
Analcolico
-
Accessori
-
Outlet
-
Blog

23999
Forlini Cappellini Cinqueterre

Dettagli

Alcol
13.00%

Zona di produzione
Liguria


Denominazione di origine
DOC Cinque Terre

Cantina
Forlini Cappellini

Contiene solfiti

Varietà
34% Vermentino, 33% Albarola, 33% Bosco

Servizio
8.0

Volume
75 cl
Note di degustazioneForlini Cappellini Cinqueterre 2023
Vino bianco Invecchiato in acciaio inossidabile Agricoltura sostenibile.
Stile Forlini Cappellini Cinqueterre
Giovane |
|
Barrica | |
Leggero |
|
Corpo | |
Poco aromatico |
|
Molto aromatico |
Abbinamento
Frutti di mare, Pesce bianco
Su Forlini Cappellini Cinqueterre
Forlini Cappellini Cinqueterre è un vino bianco prodotto da Forlini Cappellini con le varietà bosco, albarola e vermentino nella DOC Cinque Terre, in Liguria (Italia).
La cantina Forlini Cappellini nasce nel 1988 a Manarola, nel comune di Riomaggiore. Un vero simbolo della viticoltura eroica sulla scoscesa costa della Riviera italiana Cinque Terre dove Germana Forlini e Alberto Cappellini, insieme al figlio Giacomo, producono annualmente non più di 10 mila bottiglie di vino fortemente legato alla tradizione agricola della Liguria.
Forlini Cappellini Cinqueterre nasce in vigneti situati su ripide terrazze di suoli sabbiosi con vista sul mare di difficile accesso. Un territorio di ardui terrazzamenti che impedisce qualsiasi meccanizzazione e per questo tutto il lavoro è manuale e si pratica un'agricoltura rispettosa dell'ambiente per mantenere l'identità del luogo.
Nella cantina le uve di Forlini Cappellini Cinqueterre vengono pressate delicatamente e il mosto ottenuto fermenta in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata e rimane sulle fecce per 3-6 mesi prima di essere imbottigliato.
Con aromi e sapori intensamente mediterranei, Forlini Cappellini Cinqueterre è un vino fresco, sapido e agrumato che rappresenta e onora lo spirito degli uomini che lo producono.
2020 | Forlini Cappellini Cinqueterre 2020 è un bianco aromatico. Al naso è piacevole e intenso, con note agrumate, fiori di campo ed erbe aromatiche mediterranee. Al palato è morbido ed equilibrato, fresco e con aromi saporiti. |
|
2019 | Forlini Cappellini Cinqueterre 2019 è un vino rosso aromatico dalle deliziose fragranze di frutta gialla matura, note di fiori bianchi selvatici e tocchi di erbe mediterranee. Al palato è morbido, fresco ed equilibrato. Un vino saporito con un'acidità marcata e un finale seducentemente minerale. |
Opinioni autentiche dei clienti che hanno acquistato questo prodotto
23999
Ci dispiace, la vendita è limitata abottiglie per cliente.