Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +75 CHF con il codice REGALO

Emilio Moro

Emilio Moro

Un Ribera de Duero intenso, avvolgente, con note di frutta nera e un sottofondo speziato
Emilio Moro
75 cl
2022
Magnum
2022
93 Decantalo
redeemOttieni 0,47 CHF su Saldo Decántalo acquistando questo prodotto
Dettagli
Alcol 14.00%
Zona di produzione Castiglia e León
Denominazione di origine D.O. Ribera del Duero
Cantina Emilio Moro
Contiene solfiti
Varietà 100% Tinto Fino
Servizio 16.0
Volume 75 cl
Note di degustazioneEmilio Moro 2022

Vino rosso Invecchiato in legno Agricoltura sostenibile. 12 mesi in botti di rovere francese e americano.

Emilio Moro 2022 si presenta con un affascinante colore ciliegia picota. Al naso, offre una ricca varietà di aromi che includono ciliegie fresche, liquirizia, note tostate e un tocco di vaniglia. Al palato, risulta succoso e fresco, mettendo in risalto l'espressione fruttata che caratterizza i vini della Ribera del Duero. Il suo profilo è armonioso, con tannini delicati e un legno ben integrato, rendendolo un vino amabile e seducente, che invita a godere di ogni sorso.

Stile Emilio Moro
Fruttato
Speziato
Giovane
Barrica
Leggero
Corpo
Abbinamento
Formaggi stagionati, Piatti speziati, Carni rosse, Selvaggina

Su Emilio Moro

Emilio Moro è un vino rosso prodotto dalla cantina Emilio Moro a Pesquera de Duero, D.O. Ribera del Duero

Emilio Moro è una cantina a conduzione familiare che continua a produrre in modo tradizionale, sfruttando il sapere tramandato di generazione in generazione sin dalla sua fondazione oltre 70 anni fa.

Attualmente possiedono 375 ettari di vigneto, tutti innestati con il clone più puro di Tinto Fino. I più antichi risalgono al 1924, situati nella tenuta di Valderramiro, nel cuore della Ribera del Duero.
 
Tutti i vigneti sono coltivati in modo sostenibile e con il massimo rispetto per il terroir e il suo paesaggio, mettendo la tecnologia al servizio della qualità, sia nel vigneto che in cantina in tutti i suoi processi. In questo modo, Emilio Moro è riuscito a trovare un'identità propria e precisa nell'elaborazione dei tradizionali rossi della Ribera del Duero di taglio moderno e attuale.
 

Emilio Moro è prodotto con vigneti di età compresa tra 15 e 25 anni, e raccoglie l'essenza dei tre tipi di suolo della Ribera del Duero, conferendo al vino una vasta gamma di sfumature. È realizzato con uve 100% Tinto Fino (nota come tempranillo), è rimasto 15 giorni in macerazione con le bucce, e successivamente ha avuto un affinamento fino a 12 mesi in botti di rovere americano e francese fino all'imbottigliamento.

Emilio Moro riflette una grande varietà di sensazioni gustative che si presentano in bocca in modo intenso, piacevole e invitante. Al naso, spicca per la sua ricchezza e varietà di aromi, come tostati, legno, frutti neri o vaniglia.

2022

Emilio Moro 2022 si presenta con un affascinante colore ciliegia picota. Al naso, offre una ricca varietà di aromi che includono ciliegie fresche, liquirizia, note tostate e un tocco di vaniglia. Al palato, risulta succoso e fresco, mettendo in risalto l'espressione fruttata che caratterizza i vini della Ribera del Duero. Il suo profilo è armonioso, con tannini delicati e un legno ben integrato, rendendolo un vino amabile e seducente, che invita a godere di ogni sorso.

2021

Emilio Moro 2021 ci seduce con la sua palette aromatica che evoca delicati sentori tostati e un mélange di frutti come ciliegie mature, un accenno di liquirizia e un sussurro di vaniglia. Al palato, questo vino rosso rivela la sua succosità e freschezza, caratteristiche tipiche della Ribera del Duero, offrendo una combinazione armoniosa di intensità e accessibilità. Il suo profilo concentrato si dispiega senza perdere equilibrio, invitando ogni sorso a scoprire l'essenza del suo terroir.

2020

Emilio Moro 2020 è un vino rosso che al naso offre aromi di frutta matura accompagnati da note speziate e una presenza ben integrata di sfumature che ricordano il legno. Al palato si presenta con potenza e buona struttura, riaffermando la presenza di frutta matura accompagnata da gradevoli tannini dolci. Un vino rosso setoso, rotondo e molto elegante.

2019

Emilio Moro 2019 è un rosso fresco e giovane. Al naso è elegante e equilibrato, con note tipiche della varietà tempranillo (ciliegia nera, lampone, scorza d'arancia), e tocchi caratteristici del legno nuovo (spezie). Al palato è potente e strutturato, con un'acidità ben bilanciata.

2018
Emilio Moro 2018 Outlet è un vino rosso maturo con aromi di frutta rossa e nera matura, note di legno e un fondo speziato. Al palato rispecchia perfettamente il naso. Un vino potente e riccamente fruttato con tannini setosi e levigati. Il finale è lungo e persistente.

 

2017

Emilio Moro 2017 è un vino rosso maturo con deliziosi aromi di frutti di bosco scuri maturi su un fondo minerale e delicatamente speziato. Al palato è potente, corposo e avvolgente. Mostra tannini vellutati e un'acidità ben integrata. Il finale è piacevole e persistente.

2016 Emilio Moro 2016 è uno dei vini di riferimento della Ribera del Duero moderna. La punta di diamante della cantina mette in risalto le virtù di questo tipo di vini, frutta nera su un fondo speziato conferito dalla botte che dona la complessità necessaria a questo vino concentrato.
2012 Ingresso potente e saporito. Equilibrato e voluminoso, con un passaggio setoso e una grande cremosità. Buona acidità e tannini ben integrati. Finale persistente.

Rosso ciliegia intenso di media-alta concentrazione. Limpido e molto brillante.

Buona intensità aromatica. Aromi di frutta rossa con tocchi lattici e speziati. Note di cacao e vaniglia.
2010 Al palato è un vino tinto intenso e molto saporito. Presenta una buona struttura, ha un passaggio setoso, con una buona carica fruttata, pieno di cremosità e tostature. Ottima acidità e tannini carnosi e maturi. Finale lungo e persistente. Un vino di carattere, potente, altamente raccomandabile.

Bel colore ciliegia picota intenso con riflessi violacei. Di alta concentrazione, molto coperto. Pulito e molto brillante. Ha una lacrima fine ed elegante leggermente tinta.

Di buona intensità, pulito e fragrante. Predominano aromi di frutta rossa fresca intrecciati con tocchi lattici e speziati. Con l'apertura, emerge la frutta più matura, più espressiva e più scura insieme a note tostate. Gli aromi lattici e le spezie aumentano in intensità, evidenziando ricordi di cacao, vaniglia e cannella, torrefatti.
2009 Al palato è un vino rosso intenso e molto saporito. Presenta una buona struttura, un passaggio setoso, con una ricca carica fruttata, pieno di cremosità e note tostate. Ottima acidità e tannini carnosi e maturi. Finale lungo e persistente. Un vino di carattere, potente, altamente raccomandabile.

Bel colore ciliegia picota intenso con riflessi violacei. Di elevata concentrazione, molto coperto. Pulito e molto brillante. Presenta una lacrima fine ed elegante, leggermente tinta.

Di buona intensità, pulito e fragrante. Predominano aromi di frutta rossa fresca intrecciati con tocchi lattici e speziati. All'apertura, emerge la frutta più matura, più espressiva e più nera insieme a note tostate. Gli aromi lattici e le spezie aumentano in intensità, con ricordi di cacao, vaniglia e cannella, torrefatti.
2008 Molto elegante, intenso e saporito. Ottimamente strutturato, con un passaggio vellutato, ricco di cremosità, frutta e tostature. Eccellente acidità. Tanini integrati e un finale grandioso. Un vino molto amabile.

Intenso colore rosso ciliegia con riflessi cardinalizi. Molto coperto. Pulito e brillante. Lacrima tinta.

Goloso e molto piacevole con una grande presenza di frutta fresca intrecciata con note lattiche e speziate. Aprendosi, emerge la frutta molto matura, più espressiva, con eleganti tostature e le note lattiche e speziate che aumentano in intensità, con molto cacao, vaniglia e cannella, moka,... Molto seducente.
2007 È un vino rosso robusto e carnoso, con note terrose. Sentori di vaniglia e balsamici, tannini strutturati e grassi.

Di colore ciliegia molto intenso.

Aromi primari che si manifestano in modo potente e concentrato con frutta di qualità perfettamente amalgamata.
2006 È un vino tinto robusto e carnoso, con sentori terrosi. Note vanigliate e balsamiche, tannini strutturati e avvolgenti.

Di un colore ciliegia molto intenso.

Aromi primari che si manifestano in modo potente e concentrato, con frutta di qualità perfettamente amalgamata.
2020
92 Peñín
92 Suckling
2018
91 Peñín
91 Parker
2017
90 Parker
2016
91 Parker
92 Suckling
2015
92 Peñín
2014
91 Peñín
2013
90 Peñín
89 Parker
2011
92 Parker
2009
93 Peñín
88 Parker
2008
91 Peñín
90 Parker
88 Winespectator
2007
91 Peñín
90 Winespectator
2006
89 Peñín
92 Parker
91 Winespectator

Opinioni autentiche dei clienti che hanno acquistato questo prodotto

23,64 CHF Dazio assolto