

Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +75 CHF con il codice REGALO
- Australia
- Austria
- Belgio
- Bulgaria
- Cipro
- Corea del Sud
- Croazia
- Danimarca
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Germania
- Giappone
- Grecia
- Hong Kong
- Islanda
- Italia
- Lettonia
- Liechtenstein
- Lituania
- Lussemburgo
- Malto
- Norvegia
- Paesi Bassi
- Polonia
- Portogallo
- Regno Unito
- Repubblica Ceca
- Romania
- Singapore
- Slovacchia
- Slovenia
- Spagna
- Stati Uniti
- Svezia
- Svizzera
- Taiwan
- Ungheria

-
Vino VinoVarietà di uva
-
Varietà di uva
- Chardonnay
- Merlot
- Malbec
- Montepulciano
- Syrah
- Tempranillo
- Riesling
- Sangiovese
- Kerner
- Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
- Vino Giovane
- Vino Crianza
- Vino Riserva
- Vino Gran Riserva
- Vino Roble
VinoVinoVarietà di uva-
Varietà di uva
-
Chardonnay
-
Merlot
-
Malbec
-
Montepulciano
-
Syrah
-
Tempranillo
-
Riesling
-
Sangiovese
-
Kerner
-
Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
-
Vino Giovane
-
Vino Crianza
-
Vino Riserva
-
Vino Gran Riserva
-
Vino Roble
Vino -
-
Spumante SpumanteZona di produzione
-
Zona di produzione
- Champagne
- Cava
- Prosecco
- Lambrusco
- Moscato d'Asti
- Franciacorta
- Corpinnat
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
- Champagne Brut
- Champagne Brut Nature
- Champagne Extra Brut
- Cava Brut
- Cava Brut Nature
- Cava Extra Brut
SpumanteSpumanteZona di produzione-
Zona di produzione
-
Champagne
-
Cava
-
Prosecco
-
Lambrusco
-
Moscato d'Asti
-
Franciacorta
-
Corpinnat
SpumantePunteggi-
Punteggi
-
Valutati da Parker
-
Valutati da Decántalo
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
-
Champagne Brut
-
Champagne Brut Nature
-
Champagne Extra Brut
-
Cava Brut
-
Cava Brut Nature
-
Cava Extra Brut
Spumante -
-
Distillati
-
Regali
-
Selezioni
-
Analcolico
-
Accessori
-
Outlet
-
Blog


Azienda Agricola Campogrande Telemaco


2018









Vino bianco Invecchiato in legno Biologico.
Azienda Agricola Campogrande Telemaco 2018 è un vino bianco cremoso con aromi agrumati, note floreali e sentori di frutta secca. Al palato è ampio, avvolgente e minerale, con un eccellente componente alcolico supportato da una grande acidità e un finale deliziosamente sapido.
Giovane |
|
Barrica | |
Leggero |
|
Corpo | |
Poco aromatico |
|
Molto aromatico |
Su Azienda Agricola Campogrande Telemaco
La mitologia greca ha esercitato un'ampia influenza sulla cultura, sull'arte e sulla letteratura della nostra civiltà. Attraverso storie e racconti ci spiegano le origini del mondo e descrivono le vite e le avventure di figure che ci servono da riferimento nella nostra quotidianità. Per esempio, tutti abbiamo sentito parlare di Ulisse, un eroe leggendario che, dopo la guerra di Troia, vagò per anni nel Mediterraneo tentando di tornare a casa. Nel frattempo, a casa, sua moglie Penelope e suo figlio Telemaco non perdevano la speranza e quest'ultimo non smise mai di cercare suo padre. È proprio questa stessa perseveranza e tenacia che permette a un progetto come Azienda Agricola Campogrande di emergere e diventare un vero e proprio successo. Creato dal prestigioso viticoltore di Barolo, Elio Altare, insieme al suo amico Antonio Bonanni, si rendono conto del grande potenziale vitivinicolo della selvaggia riviera italiana Cinque Terre e decidono di recuperare l'autenticità del luogo.
In onore di questa perseveranza creano Azienda Agricola Campogrande Telemaco. Un vino bianco ottenuto dalle varietà autoctone bosco e albarola che lo stesso Altare ha piantato su pendii scoscesi composti da sabbia, pietra e granito. Un luogo integrato nella DOC Liguria di Levante (Liguria) di difficile accesso dove tutti i lavori sono manuali e biologici. Successivamente, una volta in cantina, si è deciso di realizzare un esperimento nella vinificazione mettendo una parte del vino bianco in una piccola botte di rovere per ben 14 mesi. Un'audacia che si è trasformata in successo grazie alla forza intrinseca delle varietà piantate. Infine, il vino è stato imbottigliato senza chiarifica né filtrazione.
Senza dubbio Campogrande rappresenta una nuova e affascinante avventura per un coraggioso che già negli anni '80 sfidò gli enologi del Barolo di vecchia data. Un grande sostenitore della massima espressione del territorio che ora, con vini come questo Azienda Agricola Campogrande Telemaco, ci presenta un'altra regione vitivinicola finora poco apprezzata. Un vino di produzione limitata pieno di mineralità e aromi floreali unici.
2018 |
Azienda Agricola Campogrande Telemaco 2018 è un vino bianco cremoso con aromi agrumati, note floreali e sentori di frutta secca. Al palato è ampio, avvolgente e minerale, con un eccellente componente alcolico supportato da una grande acidità e un finale deliziosamente sapido. |
2018 |
93
Parker
|