Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +75 CHF con il codice REGALO

Álvaro Palacios Gratallops

Álvaro Palacios Gratallops

Un “Vi de Vila” firmato da Álvaro Palacios che esprime il meglio di Gratallops
Álvaro Palacios Gratallops
75 cl
2022
Magnum
2022
Magnum
2021
94 Decantalo
93 Parker
90 Decanter
redeemOttieni 1,10 CHF su Saldo Decántalo acquistando questo prodotto
Dettagli
Alcol 14.50%
Zona di produzione Catalogna
Denominazione di origine D.O.Q. Priorat
Cantina Alvaro Palacios
Contiene solfiti
Varietà 100% Garnacha Tinta
Servizio 16.0
Note di degustazioneÁlvaro Palacios Gratallops 2022

Vino rosso Affinamento Agricoltura sostenibile. 18 mesi in botti di rovere francese.

Álvaro Palacios Gratallops 2022 è un rosso fluido, con una freschezza minerale e sentori di rovere. Questo è alquanto curioso e paradossale, soprattutto considerando l'estate così calda ed estrema vissuta quell'anno. Tuttavia, il punto di partenza è stato buono, con piogge a novembre che hanno fornito le riserve necessarie al terreno. Questo rosso gode di un cuore fruttato e molto saporito.

Stile Álvaro Palacios Gratallops
Fruttato
Speziato
Giovane
Barrica
Leggero
Corpo
Abbinamento
Carni bianche, Carni rosse, Selvaggina

Su Álvaro Palacios Gratallops

Álvaro Palacios Gratallops è un vino rosso biologico blend di garnacha, samsó (cariñena) e altre varietà bianche prodotto dalla cantina Álvaro Palacios, sotto la D.O.Q. Priorat, in Catalunya.

Per la produzione di questo "Vi de Vila" si utilizzano grappoli provenienti da undici parcelle: Ermites, Torrent, Coll del Corral, Camp d'en Piqué, Socarrats, Carrerada, Les Sorts, Mas d'en Pallarès, Manyetes, L'Ermita e L'Hort de l'Olivar, situate a Gratallops, regione vinicola di Tarragona, Spagna, composte dai caratteristici suoli di ardesia (llicorella) della zona e le cui viti hanno età che vanno dai 15 ai 70 anni.

All'arrivo in cantina i grappoli vengono diraspati e pigiati leggermente. La fermentazione alcolica avviene in piccole vasche di legno con applicazione di follature periodiche. Il vino risultante passa attraverso un affinamento di 16-18 mesi in botti ovali e tonneaux di rovere francese, una specie di barili di grande dimensione.

In questo blend di due varietà nere, la garnacha e la samsó, interviene anche una minima percentuale di uve bianche coltivate nella zona come la garnacha blanca, il macabeo e la pedro ximénez.

Tutti i vini firmati da Álvaro Palacios, il mago del Priorat, sono garanzia di eleganza e raffinatezza, elaborazioni che lo hanno reso un vero punto di riferimento nella vitivinicoltura internazionale e che sono alcuni dei vini più desiderati e meglio valutati al mondo.

2023

Álvaro Palacios Gratallops 2023 è un vino rosso affinato in barrique che si distingue per eleganza e raffinatezza. Al naso, sprigiona aromi di frutti rossi come ciliegie e fragole, accompagnati da delicati sentori di mora. Al palato, è vivace e fruttato, con una concentrazione notevole che gli conferisce profondità. La sua texture è morbida e ben equilibrata, lasciando un finale persistente e gradevole. Ideale per chi cerca un vino raffinato e di carattere.                      

2022

Álvaro Palacios Gratallops 2022 è un rosso fluido, con una freschezza minerale e sentori di rovere. Questo è alquanto curioso e paradossale, soprattutto considerando l'estate così calda ed estrema vissuta quell'anno. Tuttavia, il punto di partenza è stato buono, con piogge a novembre che hanno fornito le riserve necessarie al terreno. Questo rosso gode di un cuore fruttato e molto saporito.

2020

Gratallops 2020 è un vino rosso, delicato e profondo, che al naso offre aromi che richiamano frutti neri e rossi maturi, accompagnati da sfumature minerali e agrumate. Al palato si presenta vellutato e cremoso, con un ingresso goloso e molta intensità. Un vino rosso che trabocca vivacità, equilibrio ed eleganza.

2017 Gratallops 2017 è un vino rosso che al naso si manifesta succoso e ricco di frutta matura accompagnata da note balsamiche e sfumature minerali. Al palato è potente, con tannini che conferiscono struttura e consistenza. Un vino concentrato ed equilibrato che riafferma la presenza fruttata e lascia un retrogusto saporito, lungo ed elegante.
2009 Grande volume, ampio, con un lungo percorso, molto setoso e molto saporito, pieno di frutta succosa e balsamici, con una grande cremosità e un incredibile fondo minerale. Carnoso, con una struttura completa. Tannini domati, leggermente astringenti, che necessitano ancora di tempo per affinarsi completamente. Eccellente acidità. Finale molto lungo e persistente con ricordi fruttati e minerali. Eccellente vino del Priorat, riflesso dell'uva e del terroir del Priorat. Molto elegante e molto espressivo. Un piacere per tutti i sensi.

Colore ciliegia intenso, profondo, con riflessi purpurei. Pulito e brillante. Strato alto. Lacrima densa, di caduta lenta. Molto attraente.

Intenso, molto mediterraneo, molto complesso e seducente. Molta frutta nera matura, carnosa e leggermente liquorosa, insieme a una immensa mineralità, completandosi senza sovrastarsi. Agitando il calice, appare un'esplosione di sfumature, dalle spezie dolci e anche piccanti, molti balsamici, caffè nero, cacao, eleganti tostature, tocchi affumicati, avvolti in una saporita e seducente cremosità. Sottile ricordo di violette quando è ben aperto.
2008 Buon ingresso in bocca, morbido ed elegante, di lungo percorso, setoso e molto saporito, pieno di frutta succosa e balsamici, carnoso, con una struttura fantastica. Tannini domati, maturi, molto gradevoli. Eccellente acidità, integrata. È rotondo, equilibrato. Finale lungo e molto persistente con retrogusto di frutta matura e eleganti note affumicate in retronasale.
Catalogato come Vi de Vila della DO. Priorat, questo è un vino piacevole in essenza, con personalità, delicato ed elegante.

Colore ciliegia picota intenso, profondo, con riflessi di colore porpora intenso. Di grande consistenza e molto brillante. Lacrima densa, di caduta lenta, leggermente tinta.

Naso pulito, intenso, complesso e seducente. Aromi di frutta nera matura, in armonia con fini tostature e ricordi minerali. Poco a poco, guadagna in espressività e sfumature e offre delle profonde e rinfrescanti note balsamiche (eucalipto) e mentolate. Ricordi di erbe aromatiche, spezie cremose, note più torrefatte, caffè nero, cacao, tocchi affumicati, tutti su un fondo, morbido ed elegante, molto minerale.
2007 Buon ingresso, morbido ed elegante; di lungo percorso, setoso e molto saporito, ricco di frutta e balsamici. Un vino carnoso con una struttura fantastica. Tannini domati, maturi e molto gradevoli. Eccellente acidità integrata. È rotondo ed equilibrato. Finale lungo e molto persistente con retrogusto di frutta matura e eleganti note affumicate in retronasale. Un vino piacevole in essenza; con personalità, delicatezza ed eleganza.

Colore ciliegia picota intenso, profondo con riflessi di colore porpora intenso. Di alta intensità e molto brillante. Lacrima densa, di caduta lenta e leggermente tinta.

Naso pulito, intenso, complesso e seducente. Aromi di frutta nera matura in armonia con fini tostature e ricordi minerali. Poco a poco guadagna in espressività e sfumature, offrendo profondi e rinfrescanti balsamici (eucalipto) e mentolati. Ricordi di erbe aromatiche, spezie cremose, note più tostate, caffè nero, cacao e tocchi affumicati. Tutto su un fondo morbido ed elegante molto minerale.
2023
93 Parker
2022
93 Parker
2021
95 Parker
2020
94+ Parker
94 Peñín
95 Suckling
93 Winespectator
2019
94 Parker
94 Suckling
2018
94 Parker
94 Suckling
2017
94 Parker
2016
94 Parker
94 Peñín
2015
95 Parker
94 Peñín
2014
92 Parker
94 Peñín
2013
92 Parker
2012
92 Parker
2011
92 Parker
94 Peñín
2009
97 Parker
2008
93 Parker

Opinioni autentiche dei clienti che hanno acquistato questo prodotto

54,96 CHF Dazio assolto