Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +CHF75 con il codice REGALO

Alaya Tierra

Garnacha tintorera concentrata e matura
75 cl
2022
Magnum
2022
94 Peñín
92 Parker
redeemOttieni 0,50 CHF su Saldo Decántalo acquistando questo prodotto
Dettagli
Alcol 16.00%
Zona di produzione Castiglia-La Mancia
Denominazione di origine D.O. Almansa
Cantina Atalaya
Contiene solfiti
Varietà 100% Garnacha Tintorera
Servizio 18.0
Note di degustazioneAlaya Tierra 2022

Vino rosso Invecchiato in legno. 15 mesi in botti di rovere francese e americano.

Alaya Tierra 2022 è un rosso che si distingue per la sua maturità sottile e il suo corpo possente. Al naso, sprigiona aromi di frutti neri come mora e prugna, accompagnati da note di vaniglia e spezie derivanti dall'affinamento in barrique. Al palato, si presenta succoso e ben strutturato, con tannini morbidi che conferiscono eleganza. Il finale è persistente, lasciando una piacevole sensazione di freschezza. Un vino che riflette la ricchezza del suo terroir e la dedizione nella sua produzione.

Stile Alaya Tierra
Fruttato
Speziato
Giovane
Barrica
Leggero
Corpo
Abbinamento
Carni bianche, Legumi, Formaggi stagionati, Funghi, Carni rosse, Selvaggina

Su Alaya Tierra

Alaya Tierra è un vino rosso prodotto da Bodegas Atalaya nella D.O. Almansa, nella provincia di Albacete. Bodegas Atalaya fa parte del gruppo Juan Gil Bodegas Familiares, responsabile della celeberrima gamma Juan Gil, o di Clio, o Shaya, solo per citare alcuni esempi. Bodegas Atalaya è una cantina relativamente nuova, nata nel 2007.

Alaya Tierra è un monovitigno della varietà Garnacha Tintorera. L'uva proviene da vecchi vigneti piantati a un'altitudine di circa 1.000 metri sul livello del mare. Sono esposti a un clima continentale con un regime di precipitazioni molto basso. Si tratta di vigneti a bassa resa, ma che offrono un frutto di grande qualità, con molta concentrazione di colore e aromi.

La fermentazione avviene in piccoli serbatoi di acciaio inossidabile. Alaya Tierra matura per 15 mesi in botti di rovere francese e una piccola proporzione di rovere americano.

Un vino di Almansa potente, denso. Con carattere. Capace di mostrare l'essenza della terra da cui proviene.

2022

Alaya Tierra 2022 è un rosso che si distingue per la sua maturità sottile e il suo corpo possente. Al naso, sprigiona aromi di frutti neri come mora e prugna, accompagnati da note di vaniglia e spezie derivanti dall'affinamento in barrique. Al palato, si presenta succoso e ben strutturato, con tannini morbidi che conferiscono eleganza. Il finale è persistente, lasciando una piacevole sensazione di freschezza. Un vino che riflette la ricchezza del suo terroir e la dedizione nella sua produzione.

2021

Alaya Tierra 2021 è un vino rosso che conquista con la sua eleganza e potenza. Al naso, si svelano aromi di prugne e more mature, intrecciati con sottili tocchi della maturazione in botte. Al palato, si presenta ampio e avvolgente, mostrando una forte personalità e un finale persistente, invitando a continuare a godere della sua concentrata espressione fruttata. Questo vino è un esempio di equilibrio tra la maturità del frutto e la struttura corposa.

2018

Alaya Tierra 2018 è un vino rosso concentrato con potenti aromi di frutta nera in confettura, note speziate e sentori tostati. Al palato è ampio, avvolgente e profondo. Un vino con tannini molto levigati e un finale lungo e persistente.

2016 Alaya Tierra 2016 è una delle garnache tintori più potenti della penisola. Con una maturità portata all'estremo e un affinamento in barrique di 15 mesi, si trasforma in un vino rosso concentrato e possente. Aromi di frutta matura si fondono con le spezie derivanti dall'affinamento in barrique.
2013 Al palato si presenta come un vino rosso potente e al contempo elegante. Carnoso, denso, concentrato, maturo. Con una notevole presenza di frutta. Tanini molto presenti accompagnati da una buona acidità. Di finale molto lungo e persistente.

Intenso colore ciliegia, con alcuni toni rossi. Denso, brillante e glicerico.

Naso complesso e molto intenso. Grande presenza di frutti rossi e neri molto maturi, tostati, torrefatti e ricordi della botte. Spezie, minerali. Concentrazione ed eleganza.
2011 Ha un ingresso voluminoso, è elegante e potente, descrive un passaggio deciso e carnoso che avvolge il palato con piacevoli note fruttate. È denso, concentrato e i suoi tannini sono molto presenti insieme agli aromi di legni pregiati e a una buona acidità. Un vino equilibrato dal finale lungo e molto persistente.

Intenso color ciliegia picota, con riflessi violacei e bordi granati. Denso, brillante e glicerico.

È un vino tinto con un'elevata intensità aromatica. Molta potenza che, man mano che si apre, sprigiona complessità, concentrazione ed eleganza. Questa nuova annata si distingue per offrire una frutta nera molto matura insieme a note lattiche iniziali. Poco a poco emergono aromi speziati, tostati, torrefatti, erbacei e minerali.
2010 Vino di ingresso potente, ampio, voluminoso, con un passaggio deciso e carnoso. È denso, molto concentrato e i suoi tannini sono ben presenti, accompagnati da aromi di legni nobili e una buona acidità. Un vino equilibrato, dal finale lungo e molto persistente. È un vino tinto ottimamente strutturato, di grande corpo.

Intenso colore ciliegia picota molto matura, quasi nero, con riflessi granati. Denso, brillante e glicerico.

Elevata intensità aromatica. Grande potenza che, man mano che si apre, sprigiona complessità, concentrazione ed eleganza. Frutta nera molto matura con aromi speziati e tostati, note lattiche, erbacee e minerali.
2009 Un vino serio, gustoso ed equilibrato. Un vino rotondo. Ingresso potente, caldo, molto ampio e avvolgente. Di tessitura setosa e passaggio denso, saporito e fresco. Ritorna al naso con tostature leggermente più espressive. Tannini molto amabili, perfettamente integrati. Eccellente acidità. Molto ben strutturato e con un grande finale molto lungo e persistente.

Colore ciliegia nera molto intenso e molto scuro, con lievi riflessi granati. Brillante. Lacrima densa, di caduta lenta.

Molto elegante e molto intensa. Su un grande fondo di nobili legni appare una frutta nera espressiva e molto matura, intrecciata con spezie, lattici e ricordi minerali. Aprendosi, guadagna espressività e intensità ma mantenendo sempre la frutta come asse centrale.
2022
94 Peñín
92 Parker
2021
92 Parker
2020
92 Peñín
92+ Parker
2019
92 Parker
2018
92 Peñín
2017
92 Peñín
91 Suckling
2016
92 Peñín
2015
92 Peñín
2014
92 Peñín
2010
91 Peñín
87 Parker
2009
91 Peñín
92 Parker
91 Winespectator

Opinioni autentiche dei clienti che hanno acquistato questo prodotto

24,90 CHF Dazio assolto